ERBA – La città investe ancora sulla sicurezza: entro la prossima settimana, verranno infatti installati cinque varchi di lettura delle targhe nell’erbese. I dispositivi, posizionati in punti “sensibili”, permetteranno l’individuazione dei veicoli sospetti o non in regola che transitano sul territorio.

A darne comunicazione, il Comandante della Polizia Locale, Giovanni Marco Giglio, durante la seduta della Commissione territorio-sicurezza di ieri, lunedì: “I cinque varchi consentiranno alle Forze dell’Ordine di verificare la presenza di veicoli mancanti di revisione o di assicurazione – ha spiegato il comandante – Inoltre, attraverso una procedura di interconnessione con la Questura, che verrà avviata in seguito all’installazione degli strumenti, sarà possibile riconoscere i mezzi sospetti o rubati”.
Sul territorio erbese, i varchi, segnalati secondo normativa da appositi cartelli, saranno collocati al semaforo dell’incrocio di Casiglio, in via Milano, alla rotonda sul confine tra Pusiano e Cesana, a Eupilio in via Panigatti e in via Buco del Piombo e controlleranno il traffico sia in uscita che in entrata dalla città.

Un altro “scacco” alla criminalità, dunque, come sottolineato dal consigliere e Onorevole Eugenio Zoffili (Lega), presidente della Commissione: “Nel programma elettorale delle scorse elezioni avevamo inserito il posizionamento di telecamere di nuova generazione sulle strade di ingresso per proteggere la città dai malintenzionati – ha dichiarato – Promessa mantenuta e ne siamo felici. Siamo tuttavia consapevoli che questi cinque varchi non bastano perché l’obiettivo di mandato è di coprire tutti gli accessi. Le risorse finanziarie per farlo ci sono e chiediamo all’Amministrazione di proseguire nell’installazione di queste telecamere che servono per individuare veicoli non solo senza revisione o assicurazione, ma soprattutto sospetti, rubati o inseriti nella ‘Black list’, gestita dalle Forze dell’Ordine a livello nazionale. A questo si aggiunge che i cartelli di segnalazione dei dispositivi servono per garantire la privacy del cittadino, ma anche come deterrente per i potenziali malintenzionati”.
“Stiamo lavorando per accrescere la sicurezza in città incrementando le Forze dell’Ordine presenti sul territorio con pattuglie speciali contro gli atti predatori – ha concluso l’onorevole – Inoltre, la mia richiesta al Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, e allo stesso Ministro Matteo Salvini è stata accolta: ora sul territorio sono presenti agenti della Polizia di Stato e Carabinieri da Milano. Siamo soddisfatti di questi risultati e continueremo in questa direzione”.