Como

Imprenditoria femminile protagonista alla Fiera del Libro di Como

Redazione 20 Agosto 2025

Attualità, Como

Tag: , , ,

COMO – Il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco parteciperà alla 73ª edizione della Fiera del Libro di Como (23 agosto – 7 settembre 2025, Piazza Cavour) con un ciclo di tre incontri serali pensati per dare voce alla narrazione femminile in tutte le sue forme: letteratura, testimonianza e memoria collettiva.

Attraverso questi appuntamenti, il Comitato conferma il proprio impegno nel valorizzare il pensiero e la parola delle donne, riconoscendoli come strumenti essenziali per la crescita culturale, sociale e imprenditoriale del territorio. La letteratura, infatti, è un terreno fertile dove esperienze, sfide e conquiste dell’universo femminile possono emergere e contribuire a una visione di futuro più inclusiva.

Come sottolinea Antonella Mazzoccato, presidente del Comitato. “Partecipare alla Fiera del Libro di Como non è soltanto un’occasione culturale, ma un atto simbolico di riconoscimento del valore che le storie di donne, scritte o vissute, rivestono nella società. Il nostro obiettivo è creare uno spazio in cui queste narrazioni trovino ascolto e generino consapevolezza, dialogo e opportunità”.

Gli incontri si terranno presso il Bus S. Bernardo in Piazza Cavour, dalle ore 20.00:

25 agosto – Signorine quasi per bene di Anna Botter: un romanzo ironico e profondo che racconta il cammino di emancipazione di una generazione di donne nell’Italia del dopoguerra. Dialoga con l’autrice Camilla Dotti.

26 agosto – Donne senza paura di Danilo Sacco: una raccolta di testimonianze di donne che hanno affrontato e superato violenza e discriminazioni. Intervista l’autore Viviana Dalla Pria.

27 agosto – Parole di donne, a cura dell’associazione Familiarmente Noi, rappresentata dalla presidente Ilia Benedetti: un racconto corale sul valore della condivisione e dell’esperienza femminile in ambito familiare e sociale. Dialoga con l’autrice Antonella Mazzoccato.

Per il programma completo della Fiera del Libro di Como è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: https://fieralibrocomo.it/