Ponte Lambro

Tavecchio: da sindaco di Ponte L. a presidente FIGC

Lorenzo Colombo 11 Agosto 2014

Attualità, Ponte Lambro, Sport

Tag:

tavecchio-albertini-figc-ansa-2017991025ROMA – In tre scrutini l’ex sindaco di Ponte Lambro Carlo Tavecchio, 71 anni, è stato eletto presidente della FIGC.

Nel primo scrutinio i votanti hanno espresso 305,2 preferenze per Tavecchio e 179,68 per il rivale Demetrio Albertini. Sulla stessa linea i risultati della seconda votazione: Tavecchio 312,58 Albertini 168,55.

All’hotel Hilton di Fiumicino,i 278 delegati del calcio italiano, hanno quindi votato per la terza volta eleggendo di fatto il nuovo presidente Carlo Tavecchio con il 63,63% dei voti dall’assemblea elettiva.

Albertini si è fermato al 33,95% e le schede bianche hanno raggiunto il 2,42%.

Anche nel suo paese, Ponte Lambro,  dove Tavecchio vive con la moglie, è stata molta la felicità per la notizia della sua elezione.

Diplomato in ragioneria e è stato dirigente bancario presso la Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza e a 33 anni è diventato sindaco del suo amato paese, dove ha ricoperto l’incarico di primo cittadino per ben 4 legislature di fila.

Al calcio, Tavecchio, si è avvicinato alla metà degli anni Settanta, diventando presidente della società dilettantistica della ASD Pontelambrese.

L’uomo è stato alla guida del Comitato Regionale Lombardia, vicepresidente prima, e presidente poi, della Lega Nazionale Dilettanti e vicepresidente della Figc: nel marzo 2009 è stato eletto vicepresidente vicario della stessa Federazione.

Tavecchio succede ora all’ex presidente Figc Giancarlo Abete, dimessosi dopo il flop mondiale della Nazionale: entro il 18 agosto saranno resi noti i nomi della nuova squadra di governo.