EUPILIO – Il piantone Segantini è stato rialzato nella sua posizione naturale con un’operazione uscita brillantemente.
Nell’intera giornata di venerdì 13 novembre si sono attuati in luogo le operazioni pianificate dopo una serie di interventi preparatori sia sul posto che nell’approntamento di attrezzature specialistiche ad opera di Ditte specializzate , sotto il controllo diretto dei Tecnici incaricati dal Parco Lago Segrino.
Soddisfazione piena per il raggiungimento del primo obiettivo e cioè il ristabilire la condizione di posizione con la chioma verso il cielo . oggi 14 novembre sono stati completati gli ancoraggi e le operazioni di rincalzo con terra micorizzata.
“Da ora inizia la parte di cura e controllo agronomico che sarà metodicamente attuato dal Comitato ” Salviamo Il Piantone di Segantini” – spiega Roberto Vignarca, presidente Parco lago Segrino – Presto verrà reso noto il programma congiunto con il Parco per lo svolgimento degli eventi e manifestazioni dei prossimi mesi per la presentazione delle operazioni svolte e future oltre alle serate Culturali su Giovanni Segantini , la corsa amatoriale la festa dell’albero a marzo e molti altri”.
“Ringraziamo tutti coloro hanno reso possibile questo fantastico intervento L’Assemblea del Parco coi Sindaci la Comunità Montana T.L il Comune di Eupilio , il Comitato di cittadini “Salviamo il Piantone” , i tecnici e le ditte che hanno operato e che opereranno in futuro il mantenimento dell’albero monumentale posto all’interno del SIC Parco Lago Segrino – continua Vignarca – La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio e tutti coloro che hanno dato fiducia e condiviso la difesa del patrimonio naturalistico della cultura e delle radici del nostro territorio. Chiediamo alla Regione di sostenere la realizzazione dell’area didattica prevista già dal 2009 nel piano di gestione del SiC Lago di Segrino”.