Ponte Lambro

Il paese celebra la festa della Liberazione. Ai neo maggiorenni la consegna della Costituzione

Redazione 19 Aprile 2023

Attualità, Ponte Lambro

PONTE LAMBRO – Il paese si prepara a commemorare il 78° anniversario della Liberazione. La manifestazione, promossa dal Comune, vede il sostegno di gruppi e associazioni del territorio.

Quest’anno il 25 aprile coincide con il centenario della nascita di Giancarlo Puecher prima medaglia d’oro al valor militare della Resistenza e con il 75^ anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione.

Per questa importante occasione la cerimonia ufficiale vedrà la partecipazione di ospiti illustri, a partire da Sua Eccellenza l’arcivescovo metropolita Monsignor Mario Delpini.

L’ Amministrazione Comunale sarà rappresentata dal Sindaco Ettore Pelucchi, accanto al quale ci sarà il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca. Per l’Associazione Nazionale Partigiani ci saranno il presidente provinciale Manuel Guzzon e il segretario della sezione Anpi Territorio Erbese Marco Rigamonti, accompagnati per l’occasione dalla bandiera da combattimento della 52a Brigata Garibaldi “Luigi Clerici”. Il Centro Giancarlo Puecher sarà rappresentato da Cesare Grampa.

Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume “Giovanni Strada e Ponte Lambro” pubblicato in occasione del centenario dell’arrivo del sacerdote “ribelle per amore” a Ponte Lambro.
Il libro è stato realizzato anche grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi che sarà rappresentata dal suo presidente Giovanni Pontiggia.

Saranno inoltre presenti autorità civili e militari, il Gruppo Alpini di Ponte Lambro e il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri.

Durante la cerimonia verrà deposta una corona alla lapide che ricorda Giancarlo Puecher e verrà consegnata la Costituzione della Repubblica Italiana ai diciottenni.

QUI la locandina.