Sormano

Il flauto di Pan sui monti dei Narcisi, l’esibizione dei Brianzoli

Redazione 17 Maggio 2025

Attualità, Sormano

Tag: , ,


SORMANO – Domenica 18 maggio alle 14 il gruppo folcloristico “I Brianzoli” e l’artista rumena Mariana Preda si esibiranno sui prati della Colma 

Il Flauto di Pan è uno strumento musicale tradizionale che oggi si studia nelle università, ma nasce da un’antica tradizione della Brianza, dove è conosciuto come come “firlingfeu”. La Romania condivide questa tradizione popolare: qui lo strumento è chiamato “nai”. Domenica 18 maggio 2025, alle 14,  nello scenario incantevole dei narcisi fioriti sui prati della Colma di Sormano, il gruppo folcloristico di Ponte Lambro “I Brianzoli” e l’artista rumena Mariana Preda, concertista internazionale, diplomata al Conservatorio di Amsterdam e docente di Flauto di Pan, faranno risuonare insieme l’antico strumento, dando vita a una performance interculturale unica ed emozionante.

Il progetto “i monti dei Narcisi”

I Monti dei Narcisi nasce da un sogno: far ritornare a vivere le fioriture che hanno fatto risplendere del loro candore i monti intorno a Caglio fino agli anni ’70. La “neve di maggio”, così veniva chiamata, è rimasta solo nei ricordi dei meno giovani, dissolta dal progressivo abbandono dei pascoli montani e dalla furia raccoglitrice del turismo di massa. Eppure, i narcisi non sono mai morti, dormivano soltanto: infatti è bastato ripulire un pezzo di terreno dalla vegetazione infestante, e proteggerlo da presenze umane e animali, per veder rispuntare i bianchissimi fiori.

Visite guidate a maggio 2025: sabato 17, sabato 24 e domenica 25.
Info e prenotazioni: Sharryland, oppure direttamente Pro Caglio.