Erba

Il Comune incontra i commercianti: “C’è voglia di ripresa”

Caterina Franci 16 Settembre 2022

Attualità, Erba

Anna Proserpio

 

ERBA – Proposte, osservazioni e richieste, con l’obiettivo di rendere il confronto tra l’amministrazione comunale, i rappresentanti di categoria e i commercianti sempre più puntuale e proficuo. Martedì sera in Comune si è svolto il primo incontro della nuova amministrazione con i commercianti erbesi. “Il primo di tanti – ha fatto sapere l’assessore al Commercio Anna Proserpio – il parere dei nostri commercianti è fondamentale per capire come e dove migliorare le cose, rendere la città più attrattiva e impostare una programmazione di eventi a lungo termine”.

La serata si è aperta con la presentazione dei risultati del questionario proposto ai cittadini e ai commercianti erbesi in occasione della partecipazione del Comune al bando Distretti del Commercio (leggi qui). “Il questionario era compilabile dal 15 al 25 agosto, un periodo un po’ infelice viste le ferie – ha spiegato Proserpio – comunque hanno risposto in 148 cittadini e 48 esercenti. Le risposte sono state piuttosto simili, nel complesso abbiamo raccolto un pensiero uniforme. I problemi sottolineati sono quelli che già conosciamo” ha osservato.

In particolare sugli eventi, diversi commercianti hanno avanzato la richiesta di poterli organizzare in prossimità del proprio negozio: “Una cosa sicuramente non facile – ha detto Proserpio – ma ne terremo conto”. I cittadini hanno invece lamentato l’assenza di negozi riservati ad alcune categorie di prodotti (elettronica, sportivi, per animali). “Penso che il dato positivo da sottolineare sia la voglia di ripresa espressa all’unanimità da chi ha compilato il questionario – ha commentato l’assessore – ora dobbiamo lavorare insieme per raggiungere i risultati”.

La seconda parte della serata è stata dedicata alla presentazione del Bando Distretti del Commercio a cui il Comune di Erba partecipa. “Va specificato che si tratta di un progetto di massima, siamo stati chiari anche con i commercianti: non sappiamo ancora se vinceremo il bando, l’esito verrà pubblicato a dicembre”.

L’importo massimo del contributo concedibile è di 630 mila euro di cui 400 mila in conto capitale per spese degli enti locali (Comuni) volte ad incrementare il patrimonio pubblico. Una cifra che il Comune di Erba investirebbe nella riqualifica di Via Volta. “200 mila euro, sempre in conto capitale, sono poi previsti per agevolazioni alle imprese – ha spiegato Proserpio – e infine ci sono altri 30 mila di parte corrente sempre per spese degli enti locali”.

L’appello dell’assessore ai Commercianti è stato quello di unire le forze: “Capiamo perfettamente il momento di difficoltà, speriamo davvero di potere avere questo finanziamento ma oltre il bando rileviamo la necessità di fare squadra per poter organizzare qualcosa di bello e risollevare la città. Noi come amministrazione vogliamo rimanere propositivi, confidiamo nel vostro aiuto e disponibilità”.

Michele Riva

 

Soddisfatto dell’incontro anche Michele Riva, presente in ‘tripla’ veste (commerciante, consigliere comunale e referente di Confcommercio): “E’ già molto positivo questo incontro indetto a soli due mesi dall’insediamento della nuova amministrazione – ha commentato – io credo che il confronto sia fondamentale per lavorare bene. La situazione in cui ci troviamo non è delle più facili, però credo che i commercianti debbano invertire un po’ il pensiero ‘il mio negozio’ e guardare invece alla collettività, all’insieme. Cosa possiamo fare, insieme?”.

Riva ha ricordato l’impegno di Confcommercio: “Abbiamo un delegato attivo che gira per le diverse realtà e monitora la situazione, anche tra i commercianti erbesi. E’ chiaro però che questa catena di collaborazione deve estendersi, il buon rapporto tra Comune e commercianti è già positivo e costruttivo”.

In conclusione di incontro si è aperto il confronto sugli eventi natalizi: “Abbiamo già un programma ma ci interessa il parere dei commercianti, per capire dove e come migliorarlo e se ci sono iniziative da proporre. Le idee non mancano, tra 15 giorni ci troveremo per approfondirle” ha fatto sapere l’assessore Proserpio. In questo lasso di tempo i commercianti potranno rivolgersi a Michele Riva o al Comune tramite email per avanzare le loro idee.