
SORMANO – Il consiglio comunale di Sormano ha approvato nella seduta del 29 agosto l’acquisizione della porzione di stabile di proprietà della parrocchia adibito a scuola dell’infanzia, per un costo di 170.000 euro finanziati con mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Un impegno di spesa non indifferente sul quale il sindaco Giuseppe Sormani fa sapere: “Il Comune paga attualmente un affitto di 10.330 euro. La rata del mutuo per l’acquisto, a seconda della durata per l’estinzione, oscilla dai 13.000 ai 14.000 euro, quindi stiamo parlando di una differenza di 2.500/3.500 euro all’anno. Mi sembra ridicolo preoccuparsi”.
Una scelta quella dell’Amministrazione Sormani che è solo un tassello di un progetto di più ampio respiro. Infatti, sarebbe nelle intenzioni dell’Amministrazione anche l’acquisto della parte restante dello stabile per un importo di 100mila euro al fine di creare un Centro Civico a disposizione delle associazioni e dei cittadini, ma anche un punto informativo e organizzativo per il turismo.
Su questo punto il primo cittadino spiega: “A causa del Patto di Stabilità, al momento non siamo in grado di poter acquistare anche questo secondo lotto, per questo, abbiamo chiesto alla parrocchia un impegno triennale nel cedere questa porzione a questo prezzo. La parrocchia, con i soldi introitati dalla vendita, procederà alla ristrutturazione e messa a norma delle strutture del campo sportivo e del cinemaoratorio”.
Una grande operazione per la quale il sindaco Sormani non ha dubbi: “E’ un progetto che guarda al futuro del paese, ai giovani, al rilancio del turismo, al miglioramento della qualità di vita. Un impegno importante che vede Parrocchia e Comune procedere uniti per il bene del paese. Un intervento che permette di guardare con maggior fiducia agli anni a venire. Tutti sappiamo quanto siano importanti le strutture del campo sportivo/teatro/oratorio sia per i nostri ragazzi sia per le attività e le manifestazioni per la promozione del turismo, dello sport, della cultura. Era un punto fondamentale del nostro programma amministrativo, una promessa fatta ai cittadini che oggi andiamo ad onorare”.