Asso

Il Club Treni Brianza verso il traguardo dei 15 anni di attività

Caterina Franci 25 Novembre 2020

Asso, Attualità

ASSO – Il Club Treni Brianza, la dinamica associazione assese di appassionati di ferrovie e modellismo ferroviario,  è alla soglia dei 15 anni di Attività. Da quel gennaio 2006 molta strada e’ stata fatta. Dopo mesi e mesi a parlare di treni, a fotografarli, un gruppo di Amici decise di dare vita a un sogno, un’associazione il cui scopo e’ ancora oggi quello di  tutelare e salvaguardare il patrimonio storico e culturale delle Ferrovie Nord Milano e del Gruppo Ferrovie dello Stato. Diffondere e divulgare ai giovani e non il modellismo ferroviario, attraverso mostre, convegni e realizzazione di un plastico sociale dedicato agli adulti oltre ad un plastico dei “ragazzi”. Sensibilizzare i giovani sulla ferrovia e sul modellismo ferroviario già dalle scuole elementari con incontri, dibattiti, elaborati, proiezioni video.

Dopo una breve parentesi a Ponte Lambro, l’allora sindaco di Asso Giovanni Conti, a cui attualmente e’ dedicata la sala del plastico sociale, volle fermamente il CTB ad Asso assegnandogli il primo piano dell’ex baretto del tennis presso l’area sportiva chiedendo di ridare decoro e dignita’ alla struttura; i locali oggi in uso risultavano infatti in stato di totale abbandono.

Una vecchia foto di quella che sarebbe diventata la sede del Club Treni Brianza

 

Grazie all’impegno degli amici del Club Treni Brianza, il primo piano dell’edificio ha ritrovato un giusto decoro. Sono stati ripristinati gli infissi, rintonacati i muri, è stato rifatto l’impianto elettrico e rimessa in funzione a norma di legge la caldaia. Inoltre è stata piastrellata la terrazza, sono state installate grate di sicurezza alle finestre e ripristinati i punti luce interni ed esterni. La palazzina, preda di “writers” è stata interamente rintonacata e liberata dalle orrende scritte che la ricoprivano. Inoltre, per preservare la struttura da atti vandalici il Club Treni Brianza, sempre con il benestare delle passate amministrazioni comunali, ha recintato l’intera palazzina con grate in ferro e un cancello d’ingresso.

Oggi la sede del Club Treni Brianza ospita un plastico ferroviario fisso di 7mt x 3mt su cui circolano splendidi convogli ferroviari su piu’ livelli, una biblioteca ferroviaria con annesso museo di cimeli ferroviari del territorio e un laboratorio che ospita i moduli del plastico modulare della Ferrovia Como – Lecco (estensione massima 42 metri) esposto anche presso la sala consiliare del nostro Comune lo scorso Ottobre 2019 per due settimane. Il plastico modulare ha la peculiarità unica quasi a livello nazionale di essere pensato per i bambini. La marcia dei treni è affidata proprio a loro tramite tablet e dispositivi digitali.

Negli anni il Club Treni Brianza ha dato vita negli anni ad Asso a numerose manifestazioni tra le quali si ricordano Tren…Asso, giunta alla sua 16esima edizione, conferenze e seminari, partecipazione ad eventi fieristici ed espositivi e molto altro ancora.

“Il futuro – dice il presidente Daniele Ghillioni – è ancora un entusiasmante libro aperto. Il Club Treni Brianza guarda con ottimismo al 2021 proponendo  all’amministrazione comunale un massiccio programma di eventi già calendarizzati e comunicati all’Amministrazione Comunale. Le date potrebbero subire variazioni a causa della grave situazione epidemiologica da Sars-Cov2 che stiamo vivendo in questi mesi”.