Erba

I commercianti al sindaco: “Siamo penalizzati, serve programmazione”

Caterina Franci 19 Gennaio 2021

Attualità, Erba

Michele Riva consegna la lettera di Confcommercio Como al sindaco di Erba Veronica Airoldi

 

ERBA – Un’azione unitaria di Confcommercio Como per chiedere alle amministrazioni comunali sostegno e collaborazione ai commercianti e agli esercenti per affrontare la crisi legata all’emergenza sanitaria. Lunedì mattina, alle ore 11, i rappresentanti territoriali di Confcommercio hanno consegnato a tutti i sindaci dei Comuni comaschi una lettera firmata dal presidente Giovanni Ciceri e dal Direttore Graziano Monetti.

Anche a Erba il sindaco Veronica Airoldi ha incontrato in municipio una delegazione di Confcommercio Erba. I rappresentanti delle categorie dei commercianti e dei ristoratori hanno consegnato la lettera al primo cittadino, chiedendo un aiuto concreto nel fronteggiare la crisi.

“Il senso di questa lettera – ha spiegato Michele Riva, portavoce dei commercianti erbesi e rappresentante di Confcommercio Erba – è sottolineare il disagio che la nostra categoria sta vivendo. L’emergenza sanitaria sta causando un’altra emergenza, economica, che se non viene gestita con lo stesso tipo di attenzione rischia di fare morire tante attività”.

Quello che serve, ha ribadito il commerciante erbese, è prospettiva: “Alle aziende, ai negozi, ai bar e ai ristoranti, serve programmazione, non si può vivere nell’incertezza di cosa accadrà di giorno in giorno, non dopo un anno dall’inizio della pandemia. Prendo ad esempio il commercio, colpito duramente nei periodi più importanti e rappresentativi della sua attività: sotto Natale e ora, con la zona rossa nuovamente, durante i saldi. Vogliamo avere una visione futura e chiediamo all’amministrazione comunale di supportarci in questo senso”.

La lettera sottolinea come, per garantire la tutela della salute dei cittadini, i commercianti del tessuto cittadino abbiano sempre rispettato le limitazioni imposte dai vari DPCM. In un’ottica di bilanciamento tra la tutela della salute e il diritto al lavoro, i commercianti chiedono di poter ripartire, garantendo da parte loro la totale sicurezza per i clienti e i cittadini. Per gli esercenti di Erba è quindi fondamentale comunicare come la sicurezza sia assolutamente garantita, attraverso il rispetto delle normative e grazie all’assunzione di dispositivi di sicurezza a tutela del pubblico e dell’esercente.

Per veicolare un messaggio così importante, sulla sicurezza garantita all’utente nell’espletamento delle attività commerciali, Confcommercio Erba ha chiesto al Comune di rendere operativo quanto prima il Sito Web inserito nel progetto DUC (Distretto Urbano del Commercio) – che ha ottenuto il massimo punteggio – perché oltre ad essere un’importante vetrina di tutte le attività commerciali cittadine, sarà soprattutto l’organo ufficiale per la comunicazione tra gli esercenti e i cittadini.

Il Sindaco Airoldi e l’Amministrazione Comunale, che già hanno organizzato bandi a sostegno degli esercizi commerciali cittadini, confermano la totale disponibilità a supporto di Confcommercio, ma chiedono che i commercianti riescano a fare rete, ad agire in modo unitario, affinché tutte le misure adottate possano essere realmente efficaci.