SUELLO – Domenica la vetta del Cornizzolo è stata scenografia di tanti eventi: in primis il Cornizzolo Day, festa organizzata dalle amministrazioni comunali e dalle associazioni del territorio per esprimere la volontà di salvaguardare e utilizzare in modo sostenibile una montagna unica e sorprendente.
Il Cornizzolo come montagna da vivere a 360° nel corso della giornata è stata teatro di numerosi eventi come la quinta edizione della Cornizzolo Vertical, l’inaugurazione del centro visitatori Sasso Malascarpa, all’esibizione del gruppo folkloristico “Scarpasces”, la dimostrazione di volo in parapendio con il “Parapendio club Scurbatt” e grandi e piccini hanno potuto mettersi alla prova sulla parete di arrampicata allestita nel prato antistante il Rifugio Marisa Consigliere.
Nella mattinata di domenica presso la chiesetta degli Alpini è stata celebrata la Santa Messa da Monsignor Angelo Brizzolari alle presenza di numerose autorità civili e politiche.
Nel piazzare del Rifugio Consigliere le associazioni del territorio hanno invece allestito alcuni stand informativi mentre ai numerosi escursionisti e atleti che si sono ritrovati in cima al Cornizzolo si sono aggiunti i giovani escursionisti impegnati nella terza uscita del 43° Corso di Comportamento in Montagna organizzato dalla Sec Civate in collaborazione con la FIE.
Per tutta la giornata i volontari della Società Escursionisti Civatesi hanno dissetato e sfamato gli ospiti.