Lurago d'Erba

Grande festa a Lurago per il centenario con il cardinale Versaldi

Lorenzo Colombo 14 Ottobre 2013

Attualità, Lurago d'Erba

Tag: , , ,

cardinale giuseppe versaldi

LURAGO D’ERBA – Grande emozione nella giornata di ieri, domenica 13 ottobre, per la Festa del Centenario della Dedicazione e Consacrazione della chiesa parrocchiale.

Il momento clou delle celebrazioni è stato l’arrivo in paese del cardinale Giuseppe Versaldi. In moltissimi lo hanno accolto in mattinata davanti alla villa Sormani, dove il sindaco Federico Bassani ha rivolto il saluto al cardinale a nome di tutta la cittadinanza.
“Eminenza reverendissima, è con grande gioia che, in occasione dei festeggiamenti per il centenario della dedicazione della chiesa prepositurale di Lurago d´Erba, sia a titolo personale sia a nome dell´intero consiglio comunale sia a nome di tutta la cittadinanza luraghese le do il benvenuto, la saluto e la ringrazio per la graditissima visita e la prestigiosa presenza con cui onora il centesimo anniversario di questo imponente tempio. I luraghesi lo eressero all´inizio del secolo scorso, sotto la guida di monsignor Giuseppe Nava, poiché la chiesa antica, abbattuta nel 1912, era ormai del tutto inadeguata, secondo le cronache dell´epoca, a soddisfare le esigenze dei fedeli”.

Bassani ha poi spiegato al cardinale che quella di ieri era una festa doppia: “oggi, dopo dieci lunghi anni di interventi e di investimenti della parrocchia per la sostituzione dell´impianto di riscaldamento e della pavimentazione, per il rifacimento del soffitto, gravemente compromesso, per la messa in sicurezza e il lavaggio delle mura esterne, la nostra chiesa prepositurale viene ufficialmente restituita, nel pieno del suo splendore originale, a tutta la comunità luraghese che, a malincuore, ha accettato perfino di privarsene, anche se solo per brevi periodi, pur di consentirne il restauro non più rinviabile. Mi sia permesso, in questo momento, come ringraziamento, ricordare, con gratitudine, i parrocci che, in questi cento anni, hanno servito e amato la nostra chiesa prepositurale: il già citato monsignor Nava, don Abramo Mauri, don Spirito Colombo, don Angelo Luinetti che, con lungimiranza, ha dato inizio ai lavori perché fossero conclusi in tempo utile per festeggiare questa importante ricorrenza, e, infine, don Carlo che, giunto tra di noi, a lavori già avviati, con tenacia e generosità, li ha portati a termine. In questo momento, infine, non vorrei dimenticare i fedeli di altre religioni e i non credenti che, apparentemente, potrebbero essere estranei alla festa della nostra comunità: la gioiosa ricorrenza di oggi, che può essere letta sia come un ‘anniversario’ sia come un ‘nuovo inizio’, interpella, infatti tutti gli uomini di buona volontà, che, indipendentemente dalle proprie convinzioni, sono accomunati dall’unanime ricerca del bene comune e desiderano, nel rispetto reciproco, come recentemente ha scritto Papa Francesco a Eugenio Scalfari, ‘fare un tratto di strada insieme’”. 

Infine un ringraziamento particolare è stato rivolto a Versaldi, per aver raccolto l’invito di don Carlo.

Un lungo corteo ha poi raggiunto la piazza della chiesa per l’inaugurazione, la benedizione e la celebrazione eucaristica.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE