CASLINO D’ERBA – E’ stata un vero e proprio successo l’iniziativa del Gruppo alpini del paese di mettere all’asta un quadro per raccogliere fondi per ristrutturare il santuario di San Calogero.
La particolare idea della sezione Ana locale, che consisteva in una vendita al migliore offerente per trovare soldi che aiuteranno i lavori di ricostruzione del muro di sostegno del piazzale del santuario della Madonna di San Calogero e la ristrutturazione delle cappellette, ha infatti permesso di raccogliere ben 2 mila euro che le penne nere hanno già consegnato alla parrocchia che dovrà sostenere una spesa totale di 15 mila euro.
L’opera in questione è un magnifico quadro del pittore Roberto Testa, che ha scelto di mettere a disposizione la sua arte per lo scopo benefico: raffiguran il santuario del paese.
“La base minima era di 300 euro, il nostro benefattore ne ha donami ben 2 mila – ha spiegato Giuliano Vanossi, capo gruppo degli Alpini di Caslino d’Erba – In un periodo difficile come questo non possiamo che essere felici e ringraziare chi si è sentito di fare questa generosa offerta per l’intera comunità. L’iniziativa è andata ottimamente, molto meglio di come potevamo immaginare”.
L’asta di vendita del quadro si è tenuta domenica scorsa, 14 luglio, dove con gran sorpresa gli organizzatori hanno aperto le tre buste chiuse pervenute e hanno scoperto la grossa somma donata proprio da un concittadino, che ha preferito restare anonimo.
” A lui, ma anche agli altri offerenti, va il nostro più grande grazie – ha concluso Vanossi – Restiamo sempre a disposizione dell’intera comunità per dare una mano e aiutare, anche con iniziative di questo genere, il nostro paese”.
Di iniziative per permettere il restauro del santuario di Caslino D’Erba ce ne sono tante.
Venerdì 18 luglio, per esempio, era in programma il concerto “Note di mezza estate” del Corpo musicale Lorenzo Perosi diretto da Alessandro Pontiggia. Durante la serata sono state raccolte offerte libere volte proprio al restauro di San Calogero.