Proserpio

“Gentilissima Sindaca”: la lettera di un alunno di Proserpio al primo cittadino

Miryam Colombo 15 Novembre 2019

Attualità, Proserpio

PROSERPIO – “Gentilissima sindaca, sono Alessandro e vorrei chiedere di trovare un modo per migliorare la situazione ambientale del paese”. Con queste parole inizia la lettera che Alessandro, proserpino alunno di seconda media, ha indirizzato al sindaco Barbara Zuccon. 

Così Alessandro ha voluto svolgere la traccia proposta dall’insegnante durante il tema in classe e, con semplicità e chiarezza, ha quindi analizzato la situazione del paese in termini di ecologia e rispetto dell’ambiente, proponendo al sindaco una serie di azioni che il singolo cittadino o la collettività potrebbero mettere in campo.

“Le chiedo se si potrebbe fare una raccolta differenziata nel comune, tenere controllata la discarica e invitare tutti gli abitanti di Proserpio a fare la raccolta differenziata – continua la lettera – Assicurarsi che le macchine e le moto abbiano i filtri ai tubi di scarico”. E ancora: “Potrebbe fare la raccolta dei tappi e fare utilizzare le borracce piuttosto che le bottiglie di plastica. Bisognerebbe multare le persone che inquinano e buttano i mozziconi di sigaretta a terra, impedire alle persone di rompere le cose pubbliche, ripulire le strade e i prati da plastica e qualunque cosa che inquina, chiedere di andare alla casetta dell’acqua per riciclare le bottiglie di vetro e anche di plastica”.

“Molti sentieri del paese sono bloccati da alberi caduti, rocce franate e cespugli di rovi che per i ciclisti sono pericolosi. Penso che per risolvere il problema si potrebbe controllare i boschi una o due volte al mese: lei potrebbe far mettere i cartelli dei divieti per i cani che non entrino nelle aiule e nei parco giochi”.

Parole che hanno fatto ottenere a Alessandro non solo un giudizio positivo da parte dell’insegnante, ma anche la risposta del sindaco Barbara Zuccon.

“Carissimo Alessandro, ti ringrazio molto per la tua lettera. Condivido la tua preoccupazione per il problema dell’inquinamento ambientale e desidero farti sapere quello che io e la mia amministrazione stiamo facendo per contribuire al miglioramento della qualità della vita nel nostro paese”.

Il controllo dello smaltimento dei rifiuti alla discarica, la raccolta differenziata porta a porta di plastica, carta e indifferenziato, la prossima distribuzione delle borracce agli alunni delle scuole del Comune sono solo alcune delle azioni indicate dal primo cittadino e già attive in paese.

E quindi ha proseguito: “Per quanto riguarda la pulizia dei boschi e dell’ambiente: in generale i rifiuti sono il frutto di tanta inciviltà e il problema risiede nel pensiero che la pulizia dell’ambiente sia un affare altrui e non qualcosa di cui ognuno si debba occupare. Pertanto ti invito a aiutarmi a organizzare un gruppo di volontari che si dedichi alla pulizia dei boschi”.

“Personalmente ritengo che oltre a questi interventi, una delle chiavi per la soluzione o quantomeno il miglioramento della situazione ambientale risieda nell’educazione – ha chiosato il sindaco – Se la coscienza collettiva si attivasse per tramandare l’importanza fondamentale della tutela dell’ambiente, credo che l’effetto positivo sarebbe notevole. Ti aspetto in Comune”.