Erba

Furti in aumento, il dibattito in consiglio: “Più agenti e controlli”

Caterina Franci 17 Dicembre 2019

Attualità, Erba

Il Consiglio Comunale riunito (foto archivio)

 

ERBA – Nonostante il tema della discussione fosse il Bilancio di Previsione per il triennio 2020-2022 è stata la questione sicurezza e furti a tenere banco per buona parte del consiglio comunale di lunedì sera.

Il tema è stato introdotto dal consigliere Eugenio Zoffili (Lega) che, come appreso, lunedì mattina ha incontrato il Prefetto di Como per parlare del problema dei furti in abitazione a Erba: “I timori si sono rivelati fondati – ha annunciato al consiglio – dati alla mano nell’ultimo anno, da gennaio a novembre, rispetto al 2018, i furti in abitazione nel territorio erbese sono aumentati dell’11,2%, nella sola città di Erba si registra un +71%. Non intendo creare allarmismi ma prendere atto di un problema che la città ha e che va risolto. Da parte mia, costante è l’impegno per ottenere rinforzi per le nostre forze di Polizia che già effettuano controlli e pattugliamenti aggiuntivi sul territorio. Nei prossimi giorni manderò una lettera scritta al Ministero dell’Interno”.

Proprio parlando di sicurezza in consiglio è stata annunciata l’attivazione dei cinque varchi di videosorveglianza ‘speciale’ agli ingressi della città, il cui scopo è anche quello di monitorare passaggi sospetti sul territorio comunale. Un deterrente sicuramente aggiuntivo ma, per la minoranza, “non risolutivo”, in quanto penalizzato dalla mancanza di agenti.

Claudio Ghislanzoni

“Stiamo parlando di reati predatori – ha detto il consigliere Ghislanzoni (Fratelli d’Italia), i delinquenti colpiscono più volte in un periodo di tempo limitato la stessa zona e le modalità sono praticamente sempre le stesse: c’è una prima fase di sopralluogo, quindi l’individuazione delle case da colpire, infine la raffica di furti nella zona prescelta. C’è però un periodo di tempo anteriore a tutto questo ‘copione’ che può consentire di evitare il reato, effettuando controlli ordinari“. Per Ghislanzoni “ai ladri e malintenzionati va dimostrato che il rischio è diventato talmente elevato da abbandonare le nostre zone“. Un esperimento, come ricordato, era stato effettuato con il luogotenente dei Carabinieri di Erba Luciano Gallorini: “Allora il tentativo era stato quello di creare una zona di contenimento intorno all’area colpita dal primo furto, con controlli contestuali in tutte le vie adiacenti. Certo per un’operazione del genere servono più forze di Polizia, e dunque l’aiuto del Ministero. Certamente, la sicurezza è una priorità assoluta, i dati relativi ai furti in abitazione ce lo confermano”.

Il sindaco Airoldi

Il sindaco di Erba, Veronica Airoldi, è intervenuta nel dibattito, ricordando il lavoro svolto dagli agenti: “Anche con il comando di Polizia Locale al completo di personale non potremmo prevenire totalmente questa tipologia di reati – ha dichiarato – l’attenzione del Comune è alta, ma la possibilità di intervento è limitata. Nel corso di quest’anno – ha ricordato – la Polizia Locale ha effettuato ben diciotto servizi nei vari quartieri della città, chiudendo le vie di accesso per controllare le auto in transito e l’eventuale presenza di malintenzionati. Servizi che, di certo, non sono passati inosservati e che hanno dato i loro risultati. Con la collaborazione con i comandi di Cantù, Mariano e Como contiamo di poter estendere questi servizi di controllo sperando di renderli sempre più incisivi contro i furti”.

“Questo comando è l’unico sul territorio a svolgere particolare servizi di contrasto ai reati predatori – ha aggiunto il comandante i PL Gian Marco Giglio – i servizi di controllo citati dal sindaco vanno avanti da oltre un anno e continueremo a proporli”.

“Credo che sia arrivato il momento di reclamare l’aumento dell’organico dei Carabinieri attraverso la Tenenza – ha concluso Ghislanzoni – la nostra città e il nostro territorio hanno tutte le caratteristiche per fare richiesta: 20 Carabinieri non sono sufficienti per il numero dei comuni che devono essere controllati”.