ERBA – E’ tutto pronto per la tradizionale Fiera di Sant’Antonio a Erba Alta che torna nella sua versione ‘integrale’. Nel 2021 causa pandemia il Comune aveva infatti rinunciato alla manifestazione mentre lo scorso anno per motivi di sicurezza si era deciso di annullare il Falò del Purcel e anche la tradizionale sfilata dei trattori con benedizione.
Quest’anno, invece, nessuna riduzione: la Fiera prenderà il via il 15 gennaio e accanto alle celebrazioni religiose torneranno tutti gli appuntamenti caratteristici di S.Antonio, con alcune novità.
Tornano le giostre e il mercato che si terrà su via Foscolo, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Don Gnocchi e con via Balbor/via Cavour. Tra le bancherelle ci saranno anche gli espositori di Coldiretti che quest’anno collabora all’edizione della Fiera: “La Fiera di Sant’Antonio – fa sapere l’assessore Matteo Redaelli – è un importante appuntamento religioso ma vogliamo ricordare le origini di questo evento, che sono agricole. La partecipazione di Coldiretti è importante, li ringraziamo per il supporto: i loro espositori affiancheranno quelli normalmente presenti, dando agli erbesi un’offerta più ampia”.

Il mercato continuerà anche martedì 17 e domenica 22 gennaio. La sera di martedì alle 21 si terrà il tradizionale Falò del Purcel, un momento simbolico e di buon auspicio – almeno, si spera – per l’anno che verrà. Domenica mattina sarà invece la volta della sfilata dei trattori. Quest’anno il corteo sarà aperto a tutti, basterà presentarsi col proprio mezzo alla partenza (Corso XXX Aprile).

Passando agli appuntamenti religiosi, da segnalare domenica 15 gennaio alle ore 10.15 la Levata Processionale con le Confraternite e alle 14.30 la benedizione dei bambini e dei loro giocattoli. Martedì 17 gennaio alle 10.30 si terrà la Santa Messa del Santo con benedizione del pane e del sale e devozioni della reliquia di Sant’Antonio. Domenica 22 gennaio prima della sfilata dei trattori si terrà la Santa Messa alle 10.30. Il pomeriggio alle 17 a chiusura delle celebrazioni.