Pusiano

Festa dello sport a Pusiano: in arrivo i “gemelli” francesi

Lorenzo Colombo 8 Giugno 2015

Attualità, Pusiano

FR_Pus_14_1PUSIANO – In occasione del fine settimana iniziale dell’annuale “Festa dello Sport”, che si terrà presso gli impianti sportivi del parco di Palazzo Beauharnais, ci faranno visita i francesi del paese di Four, nel diparitmento dell’Isére, a 30 chilometri da Lione, gemellato con Pusiano. L’arrivo della delegazione transalpina, composta principalmente da giovani, è previsto nella tarda mattinata di sabato 13 giugno. Saranno 16 gli “under 17” e 12 i “seniores” (tra i 18 e i 27 anni) che, organizzati in due squadre, daranno quest’anno una dimensione “internazionale” ai tornei di calcio pusianesi, che faranno parte degli eventi organizzati dall’11 al 21 giugno.

Saranno in tutto 50 gli ospiti dell’Associazione Pusianese per i Gemellaggi, come spiega il presidente del sodalizio Celesino Crespi: “Nel pomeriggio di sabato 13, dopo un buffet di benvenuto, porteremo gli amici francesi presso il Centro Kayak e chi vuole potrà fare un giro sul lago, poi alle 16:30 inizieranno le gare al parco che si concluderanno in serata, mentre altre gare verranno effettuate nella mattina di domenica 14, dopo un momento di saluto istituzionale presso la Sala Civica, in contemporanea con una gita al santuario di Santa Maria per chi lo vorrà, per poi pranzare tutti assieme presso la Festa dello Sport. Dopo il pranzo, al quale invito chiunque voglia aggregarsi, gita sul lago con il battello, visita dell’isola dei Cipressi e partenza per il rientro a Four”.

FR_Pus_14_3“I ragazzi hanno scelto di campeggiare nel parco – spiega l’assessore ai gemellaggi, Alessio Colzani – ma in caso di maltempo lo potranno fare al coperto, mentre una ventina di adulti verranno in parte ospitati nelle case dei pusianesi che hanno dato la loro disponibilità e in parte presso la foresteria di Palazzo Beauharnais. Ci tengo a ringraziare di cuore gli organizzatori della Festa dello Sport – prosegue l’assessore – che ci hanno dato una grossa mano con il torneo di calcio e i pasti, oltre al Centro Kayak e a coloro che hanno dato la disponibilità delle proprie case. In autunno – conclude l’assessore – è mia intenzione proporre un nuovo tour europeo, che tocchi diverse città e ci consenta di passare del tempo in compagnia degli amici ungheresi di Magyarszék, l’altro paese gemellato con Pusiano”.