
EUPILIO – Sempre più impegno e risorse per la messa in sicurezza delle scuole, elementari e medie, di Eupilio. Ieri sera, martedì, in consiglio comunale è stato approvato il Bilancio di Previsione: tra i capitoli di lavoro più importanti quelli dei lavori di messa in sicurezza degli edifici scolastici. 140 mila euro la cifra destinata a questi interventi.
“Lo scorso anno – ha ricordato il sindaco di Eupilio Alessandro Spinelli – avevamo dato incarico ad un Ingegnere strutturale per verificare lo stato dell’arte dei solai delle scuole, in considerazione del fatto che uno dei fenomeni di degrado caratteristici negli edifici esistenti è lo sfondellamento, ovvero il distacco del controsoffitto”.
“L’intervento che avvieremo riguarda la messa in sicurezza dei solai, tecnicamente “antisfondellamento “, e comprende tutti i solai siti al primo piano dove dalla relazione tecnica fatta lo scorso anno si erano evidenziate delle criticità, non allarmanti ma comunque significative, in alcune aule del primo piano”.
Come spiegato, oltre alla messa in sicurezza verranno installati dei pannelli ad alta capacità insonorizzante che ridurranno il rumore all’interno delle aule/corridoi oggetto dell’intervento
mentre gli attuali corpi luminosi verranno sostituiti con lampade a Led.
Non solo: “Dopo una serie di adempimenti/investimenti nel mese di gennaio abbiamo ottenuto la certificazione di prevenzioni incendi sulla scuola e sulla palestra. Un traguardo molto importante – ha commentato il sindaco – che unito a quello che avevamo ottenuto nel 2017 sull’edificio comunale, di fatto termina con grande soddisfazione quel percorso”.
Un percorso “poco visibile agli occhi esterni ma tanto importante perché al di la degli obblighi di legge, quel certificato significa che tutti gli adempimenti di legge sono stati messi in atto dall’Amministrazione Comunale a tutela dei nostri ragazzi e delle persone che frequentano la scuola, la palestra e palazzo comunale”.
Nello stesso ambito, come ricordato, era stato permesso l’utilizzo dell’aula sottostante l’edifico comunale oggi utilizzata dall’associazione Eupilio Unita e dal gruppo giovani affiancati da Youth Lab e che rende agibile la palestra per una capienza massima di 200 persone.
“Non nascondo la mia soddisfazione nell’aver portato a termine questa importante attività – ha concluso il sindaco – ringrazio l’assessore Marco Garvaglia e l’ufficio tecnico, con cui avevamo condiviso sin da subito questa necessità, per il lavoro svolto e per il risultato ottenuto”.
Diversi gli interventi fatti sulla scuola, come ricordato dal primo cittadino: dal 2016, il rifacimento globale del tetto delle scuole elementari, la sistemazione delle grondaie ammalorate delle scuole medie, il manto di copertura della palestra, l’antsismica sui solai della palestra e la sua agibilità e la recente insonorizzazione della mensa.