ERBA – Sono Carlo Castagna, Luigi Dino Guida, Giuseppe Nazzareno Roda e Albino Vanossi i quattro cittadini che verranno insigniti dell’Eufemino, la più alta benemerenza civica erbese. A stabilirlo un decreto firmato dal sindaco, Veronica Airoldi.
Due i premi “alla memoria”: un’eccezione rispetto al Regolamento che prevede l’assegnazione a una sola persona deceduta e a due in vita. Tuttavia, l’improvvisa scomparsa in maggio di Carlo Castagna, candidato per i suoi meriti imprenditoriali e per il suo impegno attivo nella comunità erbese, ha spinto in direzione di una deroga. Con lui, verrà premiato Luigi Dino Guida, scomparso a 78 anni lo scorso aprile, noto pittore e acquarellista che aveva dedicato la sua vita all’arte.
Gli altri due nominativi sono legati al mondo dell’imprenditoria erbese, in particolare al Gruppo delle Trafilerie San Paolo: Giuseppe Nazzareno Roda, lungimirante industriale e presidente dell’azienda, e Albino Vanossi che della stessa fu uno dei soci fondatori nel 1966 insieme a Angelo Ismaele Chiesa e a Dino Citterio.
Sei i nominativi pervenuti a Palazzo Majnoni a fine giugno, termine di scadenza della consegna delle proposte: oltre ai quattro scelti, erano stati indicati l’intagliatore Angelo Bottelli e l’istituzione dell’Università della Terza Età.
La cerimonia di conferimento della benemerenza si terrà sabato 8 settembre alle ore 11.30 presso Villa Majnoni.