Erba

Erba. Villa San Giuseppe, arrivano i 5 milioni del Pnrr per il recupero

Caterina Franci 12 Aprile 2022

Attualità, Erba

L’ingresso della Villa Ceriani – ex San Giuseppe a Crevenna

 

ERBA – Un’ottima notizia per Villa San Giuseppe (o Villa Ceriani-Bressi) a Crevenna: il Comune di Erba ha ottenuto i contributi messi a disposizione dal Governo nell’ambito del Pnrr (Piano Nazionale di Recupero e Resilienza). Si tratta di un bel ‘tesoretto’, 5 milioni di euro che serviranno per il recupero della storica villa, appartenuta nel medioevo ai nobili Carpani e oggi sede del Museo civico di Erba.

Per ottenere i contributi il Comune di Erba aveva presentato uno studio progettuale di massima, entrato in graduatoria senza però ottenere il punteggio necessario per accedere ai finanziamenti.

Lunedì sera durante il Consiglio Comunale il sindaco Veronica Airoldi ha annunciato l’arrivo dei 5 milioni di euro: “C’è stato uno scorrimento della graduatoria e questo ci ha permesso di ottenere i contributi – ha spiegato Airoldi – naturalmente siamo molto soddisfatti, è un bel colpo per Erba e permetterà di sistemare la storica Villa San Giuseppe. Ora che i soldi ci sono andrà definito il progetto che prevede due step: la riqualifica della Villa e del parco“. Un altro passaggio sarà quindi quello relativo alla gestione: “Villa San Giuseppe è un luogo strategico, una volta sistemato sarà importante il mantenimento, intendo dire che l’attività andrà avviata in modo da riuscire a sostenersi, ci sarà da fare un ragionamento adeguato”.

“Come sindaco – ha concluso Airoldi – sono soddisfatta perché con questa notizia abbiamo praticamente esaurito l’elenco degli immobili pubblici da sistemare, virgoletto esaurito perché naturalmente ci sono le scuole sulle quali stiamo comunque intervenendo”.