ERBA – A causa del significativo aumento dei contadi di Covid è stato reintrodotto l’obbligo di indossare la mascherina in modo continuativo.
Il Comune di Erba ha diffuso un vademecum ricordando le occasioni in cui la mascherina è d’obbligo e le modalità di utilizzo.
- La mascherina non può essere indossata sotto il naso, sul mento, penzolante all’orecchio o infilata sul braccio. Non deve essere manipolata
- Deve essere indossata ogni volta che ci si trova vicini a persone non conviventi e in tutti i luoghi all’aperto, anche se si sosta in strade e piazze
- Va indossata a bordo dei mezzi pubblici e alle fermate degli stessi, sui mezzi privati se nello stesso viaggiano persone non conviventi, anche se parenti
- Deve sempre essere indossata nei luoghi di lavoro, a meno di non essere da soli
- Deve sempre essere indossata in ogni tipo di esercizio commerciale: negozi, bar, ristoranti, centri commerciali etc, con le seguenti eccezioni: se seduti al tavolo di un ristorante mentre si consumano cibi e bevande
- Nei bar, pub, birrerie etc le mascherine vanno indossate prima e dopo la consumazione e va mantenuta la distanza minima di un metro tra le persone
- I bambini che abbiano compiuto 6 anni devono indossare la mascherina
Non si indossa la mascherina solo nei seguenti casi, ricordano dal Comune:
- persone con patologie o disabilità che non permettono di coprire naso e bocca e quanti che per agire con queste persone abbiano la stessa incompatibilità
- se si viaggia in bici o in monopattino
- a casa con persone conviventi ma è consigliabile in presenza di anziani o malati