
ERBA – I volontari di Legambiente Erbese organizzano per la giornata di sabato 24 settembre l’iniziativa “Puliamo il mondo”: una giornata dedicata all’ambiente che vedrà coinvolti i volontari dell’Associazione e tutti coloro che vorranno contribuire.
Obiettivo, come spiegato, la pulizia e riqualifica del sentiero che da San Bernardino (dietro il bar Oasi a Erba) porta a Proserpio: mezzo chilometro di tracciato, di proprietà comunale, attraverso un angolo particolare del territorio erbese.

Un lavoro a cui Legambiente Erbese richiama tutti i cittadini: “Si tratta di un’iniziativa libera – ha spiegato Alberto Ciceri, vicepresidente – a cui possono partecipare tutti. In questi giorni arriveranno gli ultimi permessi da parte del Comune, che ha accolto di buon grado la nostra proposta, dopo di che l’appuntamento è per il 24 settembre”.
Come annunciato l’operato dei volontari di “Puliamo il mondo” non si limiterà alla riqualifica del sentiero (chiamato Strada Vicinale del Ronco), ad oggi percorribile ma visibilmente “lasciato andare” e in parte infestato da erbacce e arbusti: l’idea è quella di creare un vero e proprio percorso didattico, con appositi cartelli lungo il percorso che spieghino aspetti della flora e diano alcune nozioni scientifiche.
“I cartelli sono già pronti, verranno posizionati a pulizia terminata e creeranno quello che ci piace chiamare un sentiero scientifico-didattico, pensato principalmente per i più piccoli e le scuole: ad opera completata inviteremo le scuole dei comuni limitrofi ad organizzare delle gite. In questo modo l’opera avrà doppia valenza: da un lato restituire al territorio un sentiero interessante e dall’altro arricchirlo a fini didattici”.

Da Proserpio il sentiero potrà quindi allungarsi e proseguire fino a Longone, compiendo un anello totale di 4 km, che l’associazione vorrebbe promuovere: “Il nostro territorio è bello da scoprire anche attraverso questi sentieri, averne cura e renderli più attrattivi può solo fare del bene”.