Erba

Erba. Taglio del nastro per la nuova sala studio in via Crotto Rosa

Miryam Colombo 25 Gennaio 2019

Attualità, Erba

Il taglio del nastro della nuova sala studio giovedì sera

 

ERBA – Una nuovissima sala studio da 20 posti, potenziale luogo di incontro per i giovani erbesi, e non solo. L’iniziativa è dell’Associazione Fabbrica Giovani, nata in città lo scorso giugno grazie ad un gruppo di volenterosi giovani, in collaborazione con il progetto YouthLab. Il taglio del nastro è stato ieri sera, giovedì, alla presenza dei volontari dell’associazioni, dei referenti del progetto YouthLab e dell’amministrazione comunale.

La nuova sala studio è stata aperta in via Crotto Rosa: “L’idea ci è venuta sapendo della necessità,  in città, di un altro luogo dove poter studiare e ritrovarsi oltre la Biblioteca – ha spiegato Iacopo dell’Oro, presidente della Fabbrica Giovani – è aperta già da qualche giorno, speriamo che la voce si sparga in fretta e i giovani inizino a venire e a sfruttare questo luogo”.

La sala è a ingresso gratuito (a tutti, non solo agli iscritti all’associazione) e sarà aperta dalle 19 alle 23. Grazie al Comune sarà anche dotata di connessione wi-fi: “Per ora – ha continuato Dell’Oro – sarà aperta in via sperimentale fino a giugno, dopo di che vedremo. Ci piacerebbe ampliarla in un futuro, all’interno anche della riqualificazione di Villa Candiani che vorrebbe portare avanti il Comune. Noi ci siamo” ha concluso.

Il vicesindaco Erica Rivolta

 

All’inaugurazione erano presenti anche il vicesindaco Erica Rivolta e l’assessore alla Cultura Francesco Vanetti, il presidente del Consiglio Comunale Matteo Redaelli e i consiglieri comunali di maggioranza Carlo Moggia e Sofia Grippo (Lega): “Grazie davvero dall’amministrazione per il vostro impegno – ha dichiarato Rivolta – questa è una bellissima cosa, oltre che un’opportunità da cogliere per fare qualcosa per gli altri e per la città. C’è una parte del mondo che è giovane e che ha voglia di portare avanti le proprie idee: la Fabbrica Giovani è apartitica e spero che alimenti un bacino di persone che amano e si impegnano per la cosa pubblica. C’è bisogno di ricambio ed è bello che ci sia un confronto costruttivo tra le vecchie e le nuove generazioni”.

Presente anche Stefano Martinelli (YouthLab): “Abbiamo solo accompagnato l’attività, il merito è di Fabbrica Giovani – ha dichiarato – che ha dato un modello: i ragazzi hanno recepito un bisogno e si sono attivati per dare risposta, sono davvero un esempio per la comunità”.

Obiettivo annunciato di Fabbrica Giovani è rendere di nuovo agibili altri luoghi ‘simbolo’ della città di Erba: “Speriamo di farci conoscere da altri giovani, vi invitiamo a venirci a trovare!” ha concluso Dell’Oro.