Erba

Erba. Ritrovata Jenny, cagnolina smarrita venti giorni fa: “Grazie a tutti”

Caterina Franci 11 Luglio 2022

Attualità, Erba

La cagnolina Jenny era dispersa da 20 giorni. E’ stata ritrovata nel letto di una roggia in secca vicino al Buco del Piombo

 

ERBA – “Davvero non so come ringraziare tutte le persone che hanno contribuito al ritrovamento, oramai insperato, della mia cagnolina Jenny. Non mi aspettavo tanto interesse, le persone a volte sanno proprio sorprendere”.

E’ ancora emozionata Tiziana, la padrona della piccola Jenny, cagnolina di un anno ritrovata nella serata di domenica dopo ben venti giorni. Una storia condivisa sul gruppo facebook Sei di Erba Se tramite cui la proprietaria ha fatto diversi appelli, raccolti e condivisi dalla comunità social.

“E’ successo tutto circa tre settimane fa – ha raccontato Tiziana, che risiede a Tavernerio – stavo portando Jenny a Erba a casa di mia figlia che avrebbe dovuto tenerla mentre io e mio marito eravamo al mare. La cagnolina arriva dalla Bosnia, ha una storia difficile alle spalle ed è molto timorosa – ha spiegato – per questo non l’abbiamo lasciata ad un dog sitter o in una pensione, mia figlia ha un cane con il quale va molto d’accordo e avrebbe dovuto tenermela durante le vacanze. Stavo arrivando da lei, in via Parini, avevo Jenny in braccio, l’ho messa per terra per farle fare due passi e in men che non si dica si è tolta la pettorina ed è scappata”.

Per Tiziana e la sua famiglia sono così iniziati lunghi giorni di apprensione e ricerche: “Jenny è stata avvistata nel parco della Villa Le Due Torrette, purtroppo non abbiamo potuto fare subito le ricerche lì perché la villa B&b, era interamente affittata. Ho fatto diversi annunci su facebook, tutti condivisi, in tanti hanno tenuto monitorata la zona e la situazione, tra di loro ringrazio Riccardo Terzo e Marco Marelli. Quando siamo riusciti ad entrare però di Jenny nessuna traccia”.

Passano altri giorni, le speranze della famiglia di ritrovare la cagnolina sono sempre meno: “Non avevo buoni presentimenti – ha detto Tiziana – essendo un cane molto timoroso non avrebbe mai risposto al richiamo di chiunque, siamo anche entrati nel parco della villa dov’era stata avvistata con il cane di mia figlia sperando che sentendolo sarebbe venuta allo scoperto ma niente. Il mio sentore era che l’avessero portata via, mi sembrava strano che in tutti quei giorni non ci fosse stato nemmeno un avvistamento”.

Fino a pochi giorni fa quando, grazie ad una segnalazione, le speranze per Tiziana si riaccendono: “Praticamente su facebook scrive una persona dicendo che passeggiando lungo il sentiero che va al Buco del Piombo aveva avvistato una cagnolina. Sotto il suo post pubblicano una foto di Jenny, chiedono se il cane è quello e lui risponde che gli sembrava proprio di sì. Quindi mi metto in contatto con lui. Guido, questo il suo nome, gentilissimo, si offre di accompagnarmi nel punto in cui aveva avvistato la cagnolina: domenica sera alle 20 ci siamo trovati e siamo partiti. Jenny si era infilata in una piccola caverna nel letto di una roggia in secca. Chissà da quanto tempo era lì, ero onestamente molto sorpresa fosse andata così lontano”.

Jenny in braccio ad un Vigile del Fuoco poco dopo essere stata recuperata

 

Una volta individuata cominciano le operazioni di recupero: “Non usciva dal buco in cui si era infilata, probabilmente sfiancata dai lunghi giorni con poco cibo. Ho chiamato il canile e mi è stato consigliato di chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco. Mi spiaceva anche disturbarli per una cosa così, invece sono stati gentilissimi. Sono arrivati da Como insieme all’accalappia cani, il pompiere si è infilato fino a metà busto nel buco riuscendo a prendere Jenny e a riconsegnarmela. Un’emozione grandissima, non so davvero come dire grazie”.

Tratta in salvo, Jenny è tornata nella sua casa. Sta bene, anche se è molto stanca ha fatto sapere Tiziana: “L’abbiamo subito fatta visitare dal veterinario che ha consigliato di tenerla a riposo, tra qualche giorno la riportiamo per un controllo. Adesso deve riprendersi, ma siamo davvero contenti sia al sicuro con noi, a casa”.

“Se questa storia è andata a lieto fine – ha concluso Tiziana – è grazie alla generosità e all’aiuto di tanti, Guido in primis, senza il quale non so come avrei ritrovato Jenny. Un ringraziamento anche ai Vigili del Fuoco, ai volontari del canile e del servizio smarrimento cani di Como, Lecco e Sondrio, a tutti i cittadini che hanno condiviso i miei appelli sui social. Grazie di cuore, da Jenny e da me”.