Erba

Erba raccontata dalle foto d’epoca nel libro di Carlo Fatrizio

Malaika Sanguanini 1 Settembre 2022

Attualità, Cultura, Erba

Tag: , , , ,

Una fotografia di Erba contenuta all’interno del volume

 

PUSIANO – Oltre vent’anni di lavoro e di ricerca per dare vita a dei volumi contenenti fotografie d’epoca di Erba e di paesi limitrofi: è questo il lavoro di Carlo Fatrizio, geometra in pensione appassionato di fotografie storiche e attualmente residente a Pusiano, il quale ha creato dei libri che ritraggono i paesi a lui cari e in cui ha vissutoErba è difatti uno di questi e il volume dedicato alla città è uscito poco meno di una settimana fa.

Carlo Fatrizio

 

“Ho iniziato questo lavoro più di venticinque anni fa – racconta Carlo – e ho messo insieme circa ventiduemila foto d’epoca di Como, Lecco e della provincia di Como. Dopo tanti anni mi sono detto che era il momento di pubblicarle e ho pensato quindi di creare dei libri, sono sei volumi da circa cento pagine l’uno. Come primo libro ho pubblicato quello su Seveso, mio paese natale, e da qui è nata la passione e la volontà di creare anche gli altri, ho continuato con la pubblicazione delle fotografie di Meda, Bellagio, Erba, Cantù e Canzo“.

La copertina del libro su Erba

 

“Tolto Meda, che è il paese di mia mamma, i protagonisti dei miei libri sono tutti paesi in cui ho abitato e con i quali ho un legame, ad Erba, nello specifico, ho vissuto quasi trent’anni e la conosco molto bene. Al momento sto lavorando sulle foto d’epoca di Mariano Comense e di Varenna. Ogni fotografia è accompagnata da una piccola didascalia, ma sono immagini che parlano da sé”, conclude l’autore.