
ERBA – Erba si prepara a rinnovare il legame con le cittadine francesi di Tain-l’Hermitage e Tournon-sur-Rhône. Un legame che dura da 45 anni e che il prossimo fine settimana riunirà i rappresentanti delle città gemellate a Erba per un programma ricco di iniziative. Presenti anche i fratelli di Fellbach.
Il gemellaggio inizierà ufficialmente venerdì con una cena di benvenuto presso il Castello di Pomerio durante la quale si esibirà il Corpo Musicale S. Maria Assunta di Parravicino. Nella mattinata di sabato 11 maggio, i delegati visiteranno la chiesa e il Museo del Ghisallo a Magreglio mentre nel pomeriggio, alle ore 16, verrà depositata la corona di alloro presso il Monumento ai Caduti di Erba. Alle ore 17 seguirà l’inaugurazione della mostra “Fellbach Stellt Sich Vor” (Fellbach si presenta) del fotografo Peter D. Hartung, attiva da sabato 11 a venerdì 24 maggio secondo gli orari di apertura della Biblioteca Comunale di Erba dove è ospitata, mentre alle ore 20 è prevista una cena durante cui il sindaco Veronica Airoldi e i rappresentanti di Tain-l’Hermitage e Tournon-sur-Rhône firmeranno nuovamente le pergamene di gemellaggio. Lo scambio si concluderà domenica, dopo la messa delle ore 10 presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena a Crevenna e la visita al Mercato Medievale di Incino.
“Dal 1973 partecipo ai gemellaggi e per me è diventata una vera e propria missione – ha dichiarato Giorgio Meroni, presidente dell’associazione Amici del Gemellaggio – Per me e per coloro che ci credono, il gemellaggio ha un significato importante e continuiamo a organizzarlo con l’entusiasmo di chi è vissuto quando ancora non esisteva la Comunità Europea e gli scambi anche con paesi così vicini non erano semplici”.