Erba

Erba. Mani Aperte cerca nuovi volontari per la Mensa di Solidarietà

Miryam Colombo 9 Giugno 2021

Attualità, Erba

Tag: ,

La Mensa di Solidarietà di via Como a Buccinigo (foto archivio)

 

ERBA – “Cerchiamo nuovi volontari”. Un messaggio chiaro e semplice quello lanciato dall’Associazione Mani Aperte che si occupa della gestione della Mensa di Solidarietà di via Como a Buccinigo.

Nata a Erba nel dicembre 2004 aggregando un gruppo di volontari intenzionati ad impegnarsi a favore di coloro che vivono problemi di emarginazione e povertà, l’associazione conta circa 170 persone tra soci e volontari e si pone l’obiettivo primario quello di di gestire gli alloggi di prima accoglienza e la mensa.

Quest’ultima è aperta tutti i giorni della settimana dalle 19 alle 20 e offre a chi lo richiede un pasto caldo e un luogo accogliente. Gli utenti, italiani per la maggior parte (90%), ma anche stranieri, vengono da situazioni di disagio materiale o psicologico generato da varie cause: separazioni familiari, reddito o pensione insufficiente, perdita del lavoro, situazioni di dipendenza (da droga e alcol), situazioni di solitudine.

“La mensa cerca di essere per queste persone non solo un luogo in cui cenare ma anche un punto di incontro e di condivisione, Infatti, oltre a preparare e servire la cena, i volontari si impegnano ad ascoltare le persone che frequentano il servizio e, quando possibile, ad indirizzarle ad altre realtà del territorio che possano in qualche modo dar loro un aiuto mirato.

Nei primi mesi di attività, dal maggio al dicembre 2005, il servizio mensa funzionava tre giorni la settimana; dal gennaio 2006 l’apertura è passata a cinque sere (dal lunedì al venerdì) e dal marzo 2008 si è aggiunta l’apertura al sabato quando gruppi di giovani provenienti da tutto il territorio erbese si occupavano generalmente di garantire il servizio. Con loro si era pensato di ridistribuire i turni per aprire la mensa anche la domenica e dal mese di febbraio 2009 la mensa è aperta tutti i giorni della settimana.

Il servizio mensa è garantito da circa 150 volontari che si alternano a rotazione nelle varie attività: preparazione e distribuzione pasti, accoglienza dell’ospite, pulizia dei locali, reperimento di alimenti e tutto quanto necessario al buon funzionamento della cena. Le turnazioni dei volontari sono pianificate in giorni settimanali, occupando 2 ore ogni 3 settimane sia per i volontari di cucina che per i volontari di sala. Ogni sera il servizio è composto da un responsabile, da 3 volontari di cucina (dalle 17,30 alle 19,30) e 4 volontari di sala (dalle 18,30 alle 20,30).

Il cibo da cucinare viene recuperato attraverso vari canali: raccolte di alimenti organizzate dalle Caritas parrocchiali, collaborazione con il Banco Alimentare, donazioni da parte di alcuni esercizi commerciali; recupero di eccedenze alimentari da alcune mense scolastiche. “La generosità del territorio in tutte le sue componenti – esercizi commerciali, amministrazioni comunali, comunità parrocchiali, ecc. – è fondamentale per la sostenibilità nel tempo di questo servizio”, hanno sottolineato i volontari.

Dalla data di apertura della mensa al 31 dicembre 2020 circa 800 coloro che hanno chiesto un sostegno e i pasti distribuiti sono stati 54.677. Nemmeno la pandemia di Coronavirus è riuscita a fermare questa solidarietà: “Attraversando il periodo di pandemia per Covid 19, abbiamo seguito le direttive ministeriali per la ristorazione – hanno spiegato i responsabili -. Il servizio ha effettuato dal 24 febbraio 2020 a tutt’ora la consegna del sacchetto di asporto agli utenti, oltre ad un periodo di chiusura totale di 90gg (dal 10 marzo al 31 maggio 2020). Nonostante ci fossimo dotati di un protocollo interno per il contrasto e il contenimento della diffusione al virus Covid-19, siamo stati notevolmente indeboliti nella risposta dei volontari che, saggiamente, non hanno messo a rischio contagio la loro persona e quella altrui”.

Alla luce della necessità di mantenere efficiente il servizio, i membri di Mani Aperte hanno lanciato un appello:Siamo alla ricerca di volontari sia di cucina che di sala e anche responsabili di serata per ricomporre questo servizio di Mensa di solidarietà utile alle nostre comunità del decanato – hanno spiegato -. Chi volesse proporsi può farlo chiamando il 334-377.2340 o scrivendo alla mail info@maniaperte.it per un colloquio conoscitivo in sede. Per altre informazioni è possibile visitare il sito www.maniaperte.it”.