Erba

Erba. Le segnalazioni diventano interpellanze e arrivano in Consiglio

Caterina Franci 20 Febbraio 2019

Attualità, Erba

Anna Proserpio e Michele Riva, Erba Primaditutto

 

ERBA – Sicurezza della fermata del bus in via Lecco e sporcizia a Villincino. Questi gli argomenti delle due interpellanze firmate dai consiglieri di Erba Primaditutto Anna Proserpio e Michele Riva e che verranno discusse nel prossimo consiglio comunale, lunedì. Interpellanze formulate in seguito a diverse segnalazioni raccolte tramite l’app Erbasegnala Primaditutto, lanciata dai consiglieri nelle scorse settimane.

Sotto ai riflettori è finita la fermata del bus in via Lecco in direzione Erba che, come riportato dai consiglieri, “presenta una situazione di evidente pericolosità, dovuta alla posizione della segnaletica verticale in una zona poco evidente e a ridosso della sede stradale”.

La fermata del bus in via Lecco oggetto dell’interpellanza presentata da Erba Primaditutto

 

Altro problema sottolineato, la visibilità della zona, “limitata a causa della presenza di un palo dell’illuminazione pubblica a cui è stato tolto un corpo illuminante”. A ciò si aggiunge la mancanza di una piazzola d’attesa, “che costringe gli utenti ad invadere la sede stradale nell’attesa del bus” si legge nell’interpellanza. I consiglieri chiederanno alla Giunta il ripristino del punto luce mancante e la possibilità di realizzare una minima piazzola di sosta per la sicurezza degli utenti.

A Villincino invece il problema parrebbero essere i piccioni: “I residenti della zona  spesso buttano briciole per terra per alimentare i volatili – hanno spiegato i consiglieri – con la conseguenza che, soprattutto in prossimità di Piazza della Torre, la pavimentazione in acciottolato e le travi in legno delle copertura sono sempre imbrattate di guano di piccioni. E’ risaputo che il guano può corrodere le superfici e, soprattutto, trasmettere diversi tipi di malattie infettive agli esseri umani”.

I consiglieri hanno continuato: “E’ un vero peccato che un borgo di recente riqualificato e con grandi potenzialità attrattive dal punto di vista storico turistico sia in alcuni punti difficilmente percorribile a piedi. Chiediamo se sia possibile informare i residenti della pericolosità per la salute di una simile situazione e invitarli a posizionare i dissuasori per volatili sulle travi di legno”. Infine, “anche se ci sono stati tagli ai turni della pulizia stradale chiediamo che venga fatta un’eccezione per Villincino, in modo da tenere la strada pulita”.