“Passo significativo verso un futuro in cui ogni cittadino può godere di piena autonomia e dignità sociale”
ERBA – Parte oggi nel Comune di Erba il Progetto di Mobilità Garantita, un’iniziativa che si prefigge di migliorare l’autonomia e l’integrazione sociale dei cittadini con disabilità attraverso servizi di trasporto sociale ed accompagnamento. Promosso dal Comune di Erba in collaborazione con PMG Italia SpA, il progetto nasce nel contesto della “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” n° 328/2000, che incoraggia la collaborazione tra settore pubblico e privato per il benessere della comunità.
“L’invecchiamento della popolazione e i ritmi di vita frenetici delle famiglie moderne evidenziano la necessità di strumenti efficaci per garantire la partecipazione attiva alla vita sociale anche a chi ha disabilità – fanno sapere l’assessore alle Politiche Sociali Anna Proserpio e la consigliera Annalisa Di Caprio – Il Progetto di Mobilità Garantita risponde a questa esigenza con servizi che includono trasporti casa-lavoro, attività di tempo libero, terapie, cure mediche, e partecipazione a elezioni e referendum”.
La realizzazione del progetto è resa possibile grazie alla responsabilità sociale degli imprenditori locali, che hanno finanziato i veicoli e il loro mantenimento tramite l’acquisto di spazi pubblicitari sugli stessi. Queste imprese condividono la consapevolezza che il benessere aziendale è strettamente legato a quello della comunità in cui operano.
La cerimonia di inaugurazione dei due nuovi mezzi si è tenuta giovedì 23 maggio presso il Cortiletto della sede comunale. Alla presenza di Monsignor Angelo Pirovano, che ha benedetto i veicoli, e delle autorità locali come l’assessore alle Politiche Sociali Anna Proserpio e la consigliera Annalisa Di Caprio, si è celebrato un momento di riconoscimento per gli sponsor che hanno reso possibile il progetto. Gli imprenditori locali hanno ricevuto un attestato di riconoscenza per il loro contributo.
“Il Progetto di Mobilità Garantita del Comune di Erba – concludono Proserpio e Di Caprio – rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui ogni cittadino, indipendentemente dalle proprie capacità, può godere di piena autonomia e dignità sociale. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per costruire una società più inclusiva e solidale”.