“Io Non Rischio” è la campagna per conoscere le buone pratiche in caso di emergerza
ERBA – Al polo fieristico Lariofiere la “50+1 Mostra dell’Artigianato”, evento che proseguirà fino al 3 novembre, tra gli espositori c’è anche il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Erba-Laghi, impegnato a promuovere “Io Non Rischio“, la campagna nazionale di prevenzione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini. L’iniziativa punta a informare la popolazione sui rischi specifici del territorio, favorendo comportamenti consapevoli e corretti in caso di emergenza.
A Lariofiere, esattamente nel Padiglione B – stand 247, i volontari della Protezione Civile saranno a disposizione per condividere le buone pratiche, con particolare attenzione al territorio erbese e comuni limitrofi. Tutti i visitatori potranno, quindi, apprendere alcuni semplici accorgimenti per ridurre il danno in caso di catastrofi naturali quali: alluvione, terremoto e incendio boschivo.
Saranno, inoltre, fornite indicazioni per imparare a localizzare le aree di attesa più vicine alla propria abitazione. Anche i più piccoli potranno essere coinvolti nella prevenzione. Infatti, è stato sviluppato un gioco “Riskland” studiato dal Dipartimento di Protezione Civile insieme all’UNICEF nel quale i bambini possono cimentarsi in domande che li aiuteranno “a salvarsi la pelle” in caso di pericolo.