Erba

Erba. La Chiesa di S.Carlo e S.Rocco ‘Pietra Viva’ da 260 anni

Caterina Franci 6 Maggio 2022

Attualità, Erba

ERBA – La sera del 4 maggio 2022 nella Chiesa di san Carlo e san Rocco di Erba Mons. Angelo Pirovano Prevosto di Erba ha celebrato la santa Messa preceduta dal Rosario e benedetto il nuovo altare alla vigilia del 260° anniversario della Dedicazione avvenuta il 5 maggio 1762 ad opera dell’allora Prevosto Airoldi, dopo l’approvazione dell’Arcivescovo di Milano cardinale Pozzobonelli.

Il titolo della lettera pastorale Pietre vive che il compianto cardinale Dionigi Tettamanzi scrisse nel 2009 che si rifaceva alla prima lettera di Pietro che ci presentava Cristo quale «pietra d’angolo, scelta e preziosa» è stato il tema di richiamo al momento vissuto.

Il Parroco nel corso della sua omelia ha richiamato al senso profondo del Vangelo di Giovanni e al significato dell’altare e alla sua benedizione. Il nuovo altare molto semplice ma di grande valore è in marmo bianco/grigio di Candoglia, lo stesso del Duomo di Milano, a significare il legame della piccola chiesa locale con la grande cattedrale di Milano, centro spirituale della Diocesi Ambrosiana. Momento significativo è stato poi il momento della benedizione e vestizione.

Al termine Mons. Angelo Pirovano ha ringraziato tutte le persone che hanno collaborato alla preparazione della celebrazione.

Per l’occasione il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, lo scorso 16 marzo in Vaticano, nel corso di una udienza privata, ha benedetto la tela che riproduce l’immagine della chiesa eseguita dall’artista Roberto Testa di Canzo, scrivendo sul retro queste parole: “Mi unisco alla gioia per i 260 anni della Chiesa di san Carlo e san Rocco di Erba e auspico che continui ad essere luogo d’incontro con il Signore. Con l’imposizione della mia preghiera”.