
ERBA – “Sono davvero contenta di essere qui presente in questa giornata così importante, questo momento può dare visibilità non solo al momento dell’intitolazione della Biblioteca, ma la partecipazione della scuola è quello che ci ricorda che i ragazzi rappresentano il nostro futuro“, così ha esordito questa mattina, sabato, l’Assessore all’Istruzione Anna Proserpio durante la cerimonia di intitolazione della Biblioteca Comunale allo scrittore Giuseppe Pontiggia, dopo l’affissione della targa sull’edificio avvenuta la scorsa primavera.

La cerimonia si è aperta con la lettura e la premiazione dei vincitori della nona edizione del Concorso Letterario di prosa e poesia “In ricordo di Giuseppe Pontiggia”, proposto dal Liceo Carlo Porta, i cui alunni hanno letto i racconti e le poesie vincitrici, agli studenti delle scuole superiori di Erba. I vincitori sono stati premiati dal giornalista e critico letterario, nonché volto noto del programma televisivo di Rai 3 “Per un pugno di libri”, Piero Dorfles.

La parole è poi passata alla Dott. ssa Enrica Atzori, responsabile della Biblioteca: “Giuseppe Pontiggia aveva un legame fortissimo con la città di Erba, non è nato qui ma la sua famiglia era erbese. Durante tutta la vita ha frequentato la nostra città e l’ha sempre ricordata nelle sue opere. Erba non ha, dunque, uno scrittore più importante di Giuseppe Pontiggia a cui intitolare la Biblioteca, questa persona è stata riconosciuta, fin dal 1995, come cittadino meritevole con il conferimento dell’Eufemino. Erba doveva un riconoscimento a questo suo figlio che ha così tanto onorato questa città“.

La delibera della giunta comunale che ha stabilito l’intitolazione della Biblioteca a Giuseppe Pontiggia è stata successivamente letta dall’Assessore alla Cultura Paolo Farano, il quale ha voluto ringraziare anche l’Amministrazione precedente per la scelta dell’intitolazione.
Parole di commozione e di ringraziamento sono arrivate anche da Lucia, moglie di Giuseppe Pontiggia: “Molte scuole e istituti hanno dedicato delle stanze a mio marito, ma quando ho visto questa Biblioteca con annessa la targa con sopra il suo nome ho provato un’emozione che non è possibile esprimere a parole. Per me e per mio figlio Andrea questa cosa è veramente importante, devo ringraziare il Sindaco di Erba Mauro Caprani e il suo predecessore Veronica Airoldi, Paolo Farano per quello che ha fatto e detto e tutti i collaboratori e organizzatori. Erba non poteva fare regalo migliore a mio marito, i libri per lui erano la felicità“.

La cerimonia è stata inoltre allietata dall’Accademia Europea di Musica di Erba, la quale ha suonato e cantato due brani che sicuramente Giuseppe Pontiggia avrebbe apprezzato.