Erba

Erba, il deputato Buffagni (M5S) in visita all’hub vaccinale di Lariofiere

Miryam Colombo 30 Aprile 2021

Attualità, Erba

Tag: , ,

ERBA – Stefano Buffagni, deputato del MoVimento 5 Stelle, ha effettuato nella mattinata di oggi, venerdì, un tour nel Comasco insieme ai consiglieri regionali pentastellati Dario Violi e Raffaele Erba e al capogruppo di Como Fabio Aleotti.

Prima tappa all’hub vaccinale presso il polo fieristico di Lariofiere. I tre portavoce del MoVimento 5 Stelle hanno incontrato il Direttore Generale dell’ASST Lariana Fabio Banfi e i dirigenti dell’ente erbese.

“Credo che le strutture pubbliche stiano dimostrando che nonostante la malapolitica la concretezza c’è, grazie anche al lavoro di Poste che ha bypassato le inefficienze regionali e sono contento che le persone stiano rispondendo positivamente. Questa fase ha dimostrato l’importanza delle strutture pubbliche”, ha dichiarato Buffagni a margine dell’incontro di Erba.

“Grazie ai volontari e al personale sanitario che è riuscito ad allestire un hub perfettamente funzionante, diventato un punto di eccellenza per il territorio”, ha aggiunto Raffaele Erba.

Successivamente, la delegazione del MoVimento 5 Stelle si è trasferita a Lomazzo per visitare il polo tecnologico “Como Next”: per l’occasione hanno potuto apprezzare il grafene nelle sue varie applicazioni come materiale d’avanguardia. Una testimonianza importante nell’ambito dell’ormai imminente transizione ecologica.

Infine, Buffagni, Violi ed Erba hanno incontrato i rappresentanti sindacali e un gruppo di lavoratori della Henkel di Lomazzo, storica azienda a rischio chiusura dopo l’annuncio della multinazionale tedesca di voler dismettere lo stabilimento comasco entro fine giugno.

“Per noi il lavoro è fondamentale in una fase così complicata. Le multinazionali continuano a pensare solo ai profitti. Abbiamo già coinvolto al Ministro Giorgetti chiedendo per mettere in campo tutte le misure utili in un territorio che dovrà essere il motore della ripartenza di tutto il Paese”, ha detto Buffagni.

“L’auspicio è che le continue pressioni e le dovute attenzioni rivolte a questa crisi riesca ad essere utile per spronare la dirigenza a una rivalutazione delle
scelte. E’ impensabile per un’azienda che non soffre di problemi finanziari creare un disastro sociale finalizzato solo alla massimizzazione dei profitti.
In ballo c’è il futuro di 150 famiglie”, ha aggiunto Raffaele Erba.