
ERBA – Si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Aldo Rizzi, scomparso lo scorso 26 agosto, il Consiglio Comunale di Erba di lunedì sera. “Aldo Rizzi è stato un pilastro per la nostra città: amministratore comunale per diversi anni, ex presidente di Asme, una persona competente e stimata. Lascia il segno, lo ricordiamo con affetto e gratitudine” le parole del presidente Claudio Ghislanzoni.
Classe 1927, nato a Como, Rizzi, ragioniere, ha lavorato per 54 anni ‘senza soluzione di continuità’ salvo brevi assenze per indisposizione fisiche. Ricchissimo il suo curriculum vitae, specchio di una vita vissuta all’insegna del lavoro e dell’ “altro”.
Nel 1950 Rizzi ha fondato la sezione Avis di Erba di cui è stato primo Segretario e Tesoriere. Dal 1994 al 2004 è stato Presidente della Asme, l’Azienda Servizi Municipalizzati Erba nominato dal Comune di Erba per la gestione dei Servizi gas, acqua, fognature, strade ed altri servizi urbani per la città. Accanto al lavoro, Rizzi ha svolto con dedizione attività di volontariato, tra cui si ricorda quella di autista occasionale per l’accompagnamento di persone aventi necessità di visite e cure presso enti ospedalieri della zona di Erba.
A tratteggiare un ritratto di Rizzi è stata la Senatrice Erica Rivolta, consigliera comunale del gruppo della Lega, legata a Rizzi da un lungo rapporto di amicizia: “Sono molto commossa nel ricordare Aldo Rizzi, per me è stato un ‘vice padre’ quando è mancato il mio. In quel duro momento mi disse che c’era, per ogni cosa. E così è stato. La cosa che più mi aveva colpito è la leggerezza con cui mi disse che sarebbe stato al mio e al nostro fianco: Aldo era una persona abituata ad avere cura delle persone e della sua comunità, Erba, a cui era legatissimo”.
La Senatrice ha ricordato la brillante carriera di Rizzi, sia in ambito amministrativo che lavorativo: “Era una persona competente, realizzata e stimata, dotata di un’umanità rara che mancherà a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrarlo lungo il loro percorso. La città di Erba è grata ad Aldo Rizzi per quanto fatto, non sarà mai dimenticato”.