Erba

Erba. Il clarinettista Marco Fusi in concerto per Noi Genitori Onlus

Lorenzo Colombo 9 Settembre 2016

Attualità, Erba

fusi_clarinettista-2
Il clarinettista e compositore di origine erbese Marco Fusi

ERBA – Ritornano, dopo la pausa estiva, gli eventi di coesione sociale di Noi Genitori, la Fondazione di Erba che mette al centro la cura e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. L’appuntamento è per venerdì 23 settembre alle 21.15, al teatro Excelsior di Erba, in via Diaz 5, con il noto clarinettista e compositore di origine erbese Marco Fusi.

Al centro della serata brani ispirati alla musica ebraica, balcanica, Jazz e tango eseguiti da Fusi al clarinetto, accompagnato da Valerio Della Fonte al contrabbasso e Renato Pompilio alla chitarra.

Un evento questo sostenuto dal Banco Desio che ha scelto di essere vicino alla Fondazione erbese da anni, impegnata a favore delle persone disabili attraverso quattro campi di intervento. Al centro del suo operato il tema dell’abitare, con la scuola di vita adulta di Casa Lorenza ad Alzate Brianza dove, affiancati da educatori e volontari, i ragazzi disabili trascorrono settimane di residenzialità, imparando ad essere autonomi dalle loro famiglie che hanno così l’opportunità di godere un po’ di sollievo e iniziare ad affrontare il delicato tema del “dopo di noi”.

fusi_clarinettista-1La Fondazione sostiene inoltre l’innovazione e lo sviluppo di nuovi servizi a favore delle persone con disabilità e poi ancora gli eventi di coesione sociale, come quello di venerdì 23 settembre, che promuovono il dialogo sul territorio ed infine il sostegno a progetti in aree del mondo meno sviluppate e fortunate della nostra.

“Rispetto agli eventi ne abbiamo in programma altri due – fanno sapere dalla Fonndazione erbese – da qui alla fine dell’anno: a ottobre una mostra di disegni sulla montagna con l’artista di Mandello del Lario Luisa Rota Sperti e a novembre una serata dedicata a Carlo Porta e alla sua poesia accompagnata da una deliziosa cena”.

“Tanti sono i modi per sostenere la nostra organizzazione, uno di essi è partecipare alla serata a cui tutta la cittadinanza è invitata. Tutti i contributi raccolti andranno a favore di Noi Genitori”, chiosano dalla Fondazione.

L’evento di venerdì è aperto alla cittadinanza, consigliata la prenotazione al numero 3337686234 o a eventi@cooperativanoigenitori.it oppure al link: https://docs.google.com/forms/d/1I3liiHAhXV51VxBLjtiV4siUFF-W80Z0OvI-fWQcbxQ/edit