
ERBA – Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha risposto al deputato della Lega Eugenio Zoffili in merito al rinforzo dei servizi di controllo legati all’emergenza epidemiologica nella città di Erba e comuni limitrofi.
Durante l’emergenza sanitaria Zoffili aveva infatti scritto al Ministro richiedendo l’invio di nuovi militari a supporto dei Carabinieri e della Polizia Locale impegnati nei controlli sulle strade e anche “un adeguato approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale a tutti gli operatori impegnati”.
Ieri, giovedì 18 giugno, il Ministro ha risposto alle richieste del deputato erbese con una lettera: “Il vigente Piano nazionale di impiego contempla l’assegnazione di 15 militari al Prefetto di Como il quale, proprio in considerazione delle necessità legate all’emergenza sanitaria, ha rimodulato l’utilizzo dell’aliquota a disposizione destinandola ai servizi di controllo, prioritari, sulle arterie stradali del capoluogo in concorso con le Forze di Polizia. La stessa Prefettura, peraltro, ha assicurato che in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sarà valutata la possibilità di estenderne l’utilizzo anche a Erba e nei comuni limitrofi”.
Il ministro prosegue: “In ogni caso il Prefetto ha provveduto a sensibilizzare le forze di polizia ai fini di un incremento delle pattuglie presenti. A riprova dell’attenzione riservata all’are erbese, nella sola città di Erba dall’8 marzo all’8 maggio scorsi risultano essere stati controllati 1.827 veicoli e 2.162 persone e sono state irrogate 91 sanzioni”.
Il Ministro ha risposto anche in merito alla dotazione di DPI: “La Prefettura ha informato che il personale delle forze di polizia e i militari che operano nella Provincia di Como hanno ricevuto dalla Protezione Civile Regionale, lo scorso 10 aprile, una fornitura di 4 mila mascherine chirurgiche, 2.100 mascherine FFP2 e 1000 guanti. Ulteriori forniture – ha continuato Lamorgese – sono state disposte anche successivamente e, da ultimo, lo scorso 7 maggio, è stata effettuata la consegna di 190 mila mascherine alla popolazione e 2.200 al personale delle polizie locali. Di queste, 5.200 sono state destinate al Comune di Erba e 102, in particolare, al personale della Polizia Locale”.
Dal canto suo, il deputato Zoffili ha ringraziato il Ministro dell’Interno, facendo alcune puntualizzazioni: “Sarebbe stato più utile per la nostra comunità ricevere questa lettera quando avevo scritto al Ministro tempo fa, in piena emergenza. Allora avevo richiesto l’invio dei militari a Erba e zone limitrofe in supporto e aiuto ai bravi agenti della nostra Polizia Locale e delle forze dell’ordine impiegate 24 ore su 24 in un contesto difficile e emergenziale oltre all’invio urgente di guanti e mascherine da Roma che, come ben ricordiamo tutti, non disponevamo in quantitativi adeguati. Spero comunque che il nostro Prefetto possa disporre l’invio dei militari nell’erbese in questa nuova fase per un contributo operativo di contrasto alla criminalità come i furti in abitazione”.
Zoffili ha concluso: “Colgo l’occasione per ringraziare tutti i cittadini erbesi per la grande responsabilità dimostrata durante il lockdown, adesso si riparte in sicurezza: da Roma, oltre le mascherine, i nostri territori, cittadini, attività e imprese hanno bisogno di aiuti economici immediati”.