Erba

Erba, i Bej raccontano la storia delle filande, l’evento a luglio

Caterina Franci 15 Giugno 2022

Attualità, Erba

ERBA – I Bej di Erba e l’ Opificio Zappa organizzano una mostra fotografica sul tema delle Filande di Erba, con la finalità di ripercorrere una parte di storia importante della Brianza, quella legata al lavoro nelle filande. L’ evento è organizzato in collaborazione con la consulta civica cultura del Comune di Erba.

La mostra fotografica sarà allestita nei locali dell’ Opificio Zappa dall’1 luglio al 3 luglio con ingresso libero dalle 10 alle 18. Per l’ allestimento della mostra si ringrazia per la collaborazione il Gruppo Sanfrancesco di Moiana (Merone) .

La mostra sarà inaugurata il 30 giugno alle 20:45 con un evento presso l’ Opificio Zappa (anche in caso di maltempo).

L’ evento sarà moderato da Angelo Molinari (presidente de “I BEJ” di Erba) è vedrà la partecipazione come relatori di Alberto Croci ed Angelo Garofoli.

Durante la serata verrà proposta dai relatori una spiegazione storica ed umana di quella che era la vita nelle filande , delle figure lavorative e dell’organizzazione sia sociale che tecnica di una Filanda con riferimento particolare alla vita erbese. Saranno approfonditi vari aspetti: L’ importanza del baco da seta ,la filiera e le diverse lavorazioni, le rogge erbesi, il vestiario dei lavoratori in filanda, i macchinari.

I BEJ di Erba ,diretti dal maestro Enrico Pina, allieteranno la serata e  proporranno il loro repertorio di musiche e canti legati alla filanda.