Erba

Erba. Focolaio Covid nel convento, morte altre tre suore

Caterina Franci 31 Marzo 2021

Attualità, Erba

Il sindaco di Erba Veronica Airoldi

 

ERBA – Altre tre suore dell’Istituto Missionarie Pie Madri della Nigrizia di Buccinigo (Erba) sono purtroppo decedute dopo aver contratto il Covid. Lo ha fatto sapere il sindaco di Erba, Veronica Airoldi: “Con l’ultimo aggiornamento siamo a nove religiose purtroppo scomparse, un numero non da poco”.

Il focolaio del virus era scoppiato nel convento di Buccinigo a metà marzo, 70 le suore contagiate. La maggior parte di loro si trovano ancora oggi in isolamento nel convento, con sintomi lievi se non asintomatiche, per oltre una dozzina di religiose si era però reso necessario il ricovero in Ospedale per l’aggravarsi delle condizioni cliniche. Le suore ricoverate, come specificato, erano già affette da altre patologie.

Per ‘scongiurare’ nuovi focolai, lo scorso fine settimana i medici hanno provveduto a somministrare il vaccino anti Covid in alcuni Istituti religiosi della città e del territorio: “Sabato scorso sono stati vaccinati gli ospiti dell’Istituto Cristo Re di Erba, del Santa Chiara di Ponte Lambro e della Casa Don Bosio di Asso” ha riferito il sindaco. Sul servizio di vaccinazione a domicilio ha aggiunto: “Siamo in attesa di capire quando potremo partire, è sicuramente uno strumento importante per garantire la copertura anche a questa fascia di popolazione, ancora più fragile. Posto che la coordinazione del servizio è di Ats e andrà organizzato con i medici di base che hanno le liste dei pazienti a cui è rivolto, tramite Anci come sindaci dovremmo presto avere accesso alle liste di persone vaccinate per poter ‘indirizzare’ meglio la campagna vaccinale senza perdere altro tempo”.

“Ad oggi il numero dei contagi nella nostra città registra una flessione, siamo a 188 positivi, solo pochi giorni fa erano più di 200. Il dato più preoccupante riguarda purtroppo i decessi, ancora alti. E’ una perdita grande, siamo vicini a tutte le famiglie colpite da questi lutti” ha concluso Airoldi.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE