ERBA – Una consulenza esterna per l’arredo urbano e in Consiglio comunale si torna a parlare di centro città.
I 40 mila euro destinati dall’Amministrazione alla redazione del progetto preliminare dell’arredo urbano hanno infatti acceso il dibattito in aula nella serata di mercoledì 2 luglio.
“Come si fa a dire che non va bene questa cifra se non si sa nemmeno cosa c’è da fare?”, ha subito sostenuto il sindaco, Marcella Tili, di fronte alle prime sottolineature delle minoranze.
“Finito di sistemare il centro del Lambrone, nei prossimi anni, l’attenzione dell’Amministrazione si concentrerà in particolare sul centro cittadino”, ha sottolineato il consigliere di maggioranza ed ex assessore ai Lavori pubblici Paolo Farano.
“Vi preoccupate solo ora del centro? – ha quindi incalzato il leghista Eugenio Zoffili – E finora? Sarebbe ora di affrontare discorsi concreti sul centro di Erba. Rilancio quindi l’idea, che avevo già proposto, della sosta gratuita del sabato, delle soste brevi, dei parcheggi rosa per le mamme o per le famiglie numerose”.
“Io credo che i posteggi dovrebbero essere gratis ovunque – ha replicato l’assessore Alessio Nava – Però, così facendo, non ci sarebbero più soldi per le manutenzioni. Fermo restando che la nostra tariffa, 60 centesimi all’ora, resta una delle più basse in provincia e forse persino in regione. Qualcosa di concreto per il centro e per rilanciare il commercio lo stiamo facendo quindi, dimostrando la volontà di mantenerla invariata. E se di altre proposte concrete vogliamo parlare, io, a mia volta, posso rilanciare l’idea dell’isola pedonale in centro e/o del limite dei 30 chilometri all’ora“.
“L’isola pedonale è un campanello di allarme. Siamo assolutamente contrari a questa provocazione dell’assessore Nava: bocciata in pieno. Basta guardare quello che sta succedendo a Como, dove la Ztl sta massacrando il centro”, ha chiuso Zoffili, spronando tutti i consiglieri, in particolare di maggioranza, a esprimere, una volta per tutte, un parere sulla possibilità di non far pagare il parcheggio il sabato, la prima soluzione, a suo modo di vedere, per cercare di rivitalizzare la città.
“Il pomeriggio del sabato Erba è un deserto – ha sottolineato Erica Rivolta – Il centro cittadino sembra un sorriso a cui mancano i denti: sono troppi i negozi chiusi in città. Pensiamo bene, quindi, a come intervenire e prendiamo in considerazione quegli esperimenti che, già provati, hanno garantito buoni risultati. La sosta breve gratuita, per esempio. Era stata provata ai tempi dell’amministrazione Pozzoli e dava la possibilità di parcheggiare gratuitamente un quarto d’ora attraverso l’uso di buoni che erano distribuiti dai commercianti stessi”.