
ERBA – Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni online al Nido Comunale Magolibero per l’anno 2021/2022. Il Nido Magolibero, gestito dalla Cooperativa Aldia, “è un servizio di eccellenza che il Comune offre alla città di Erba”.
“In linea con quanto appena definito dal Governo, e a livello Regionale e locale, i primi 1000 giorni a partire dal concepimento di un bambino sono fondamentali per lo sviluppo psicologico dei piccoli – ha fatto sapere il vicesindaco di Erba Erica Rivolta -. Grazie ai servizi educativi altamente professionali forniti dal Nido Comunale Magolibero, e al patto educativo con le famiglie i bambini svilupperanno quell’indipendenza e autonomia necessari affinché crescano sicuri e senza problematiche future. Le famiglie erbesi che conoscono il servizio hanno potuto apprezzarne l’alta qualità e in presenza di più figli nella stessa famiglia, tutti i bambini sono stati iscritti al Nido Magolibero proprio per l’eccellenza educativa”.
Importante sottolineare che, anche in periodo di lockdown e chiusura del nido a causa dell’emergenza da Covid-19, il Servizio ha continuato a garantire prassi educative tramite un collegamento continuo da remoto che permette ai bambini di interagire attraverso varie sperimentazioni espressamente studiate dalle attente educatrici.
“Grazie al lavoro svolto con Barbara Proserpio (Area Servizi Sociali del Comune di Erba, ndr) nel fine settimana – ha fatto sapere Alessia Galli , coordinatrice del nido – siamo riusciti a partire lunedì con una programmazione educativa che accompagnerà i 58 bimbi iscritti al servizio per le prossime tre settimane, sperando ovviamente che l’ultima settimana non sia necessaria ma si possa tornare presenza. Il nido Mago Libero – ha sottolineato Galli – è un luogo di cura e attenzione educativa rivolto in primis alle famiglie: come durante il lockdown di un anno fa, abbiamo proposto ai bimbi delle sperimentazioni mantenendo aperto il canale comunicativo con i genitori e le famiglie, chiedendo loro di raccontarci il loro feedback sul lavoro svolto e come si sentono in questo nuovo periodo di chiusura. Questo è molto importante per noi, ci aiuta ad orientare il nostro lavoro sempre meglio”.
Questa sera, mercoledì, la coordinatrice e gli educatori del nido Mago Libero incontreranno, virtualmente, i genitori per una serata informativa: “Sarà occasione per accogliere i suggerimenti delle famiglie – ha commentato la coordinatrice – poi noi stiamo lavorando sempre in presenza con gli educatori per preparare l’attività da proporre ai bimbi. Ricordo che non vogliamo che i genitori diventino educatori in questo particolare e delicato periodo, noi non diamo compiti ma spunti”.
Tra le attività che il Nido vorrebbe portare avanti c’è anche quella del ‘Parco al Nido’, un progetto avviato lo scorso anno insieme ai Servizi Sociali e rivolto in particolare ai bimbi con disabilità: “Da qui vorremmo ripartire, coinvolgendo anche le famiglie dell’asilo Mago Libero che non hanno disponibilità di un balcone o di un giardino condominiale. Naturalmente anche in questa occasione faremo un sondaggio con i genitori”.
L’iscrizione online potrà essere effettuata collegandosi al link http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n1200156 fino al 15 maggio 2021 e per la compilazione l’Ufficio Servizi Sociali è disponibile al numero 031 615540 durante gli orari di ufficio.
Oltre alle nuove iscrizioni, come spiegato, sarà consentito entro fine mese effettuare anche i rinnovi del percorso per i bimbi fino a 3 anni.
Per informazioni sull’organizzazione del servizio è possibile prendere appuntamento direttamente con la coordinatrice del Nido, dott.ssa Alessia Galli, al numero 031 640340 o alla mail nido.magolibero@aldia.it