Erba

Erba, agosto ‘pigro’, la città si anima a Ferragosto con gli Alpini

Caterina Franci 3 Agosto 2018

Attualità, Erba

Gli Alpini in Piazza per la Gran Festa di Ferragosto (foto archivio)

 

ERBA – Dopo un giugno e un luglio pieno di eventi e iniziative l’agosto erbese sarà un po’ più ‘pigro’. Si sa, quello appena iniziato è il mese delle ferie, ma nonostante questo per chi rimane in città non mancheranno alcuni appuntamenti.

Ad animare l’agosto erbese saranno come da tradizione gli Alpini, presenti in Piazza Mercato dall’11 al 15 agosto per la Gran Festa di Ferragosto. Piatti brianzoli tipici, musica e balli prenderanno il via da sabato sera alle 19 per continuare fino al mercoledì successivo, giorno di Ferragosto. La grande festa degli Alpini di Erba costituisce oramai un vero e proprio appuntamento per coloro che restano in città nel caldo mese di agosto e che per alcuni giorni potranno godere del clima conviviale che le Penne Nere portano in piazza.

Per gli amanti della musica invece domenica 5 agosto presso la Chiesa Santa Maria degli Angeli (Piazza La Salle 2) si terrà un concerto dell’Accademia del Ricercare. L’appuntamento si inserisce nell’ambito dell’Estate Musicale Erbese promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Erba in collaborazione con il Festival di Bellagio e del Lago di Como. La serata, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.

Tra gli appuntamenti di agosto da ricordare c’è anche la Festa di San Rocco, in programma il 15 e il 16 agosto, che riunisce in festa la Comunità Pastorale Sant’Eufemia, la Parrocchia S. Maria Nascente e la Chiesa di San Carlo e San Rocco.  Il momento clou sarà il 16 agosto con la processione delle 20.30 con la reliquia del Santo e la santa messa in onore del Santo Patrono. La chiesa resterà aperta tutto il giorno per la devozione dei fedeli.

Infine il 25 e il 26 presso l’Oratorio Re Magi di via Puccini a Carpesino sarà allestita la Mostra Fotografica “Carpesino nella storia” a cura del Gruppo Amici di Carpesino e l’Associazione vie di Erba. La mostra sarà aperta sabato 25 dalle 15 alle 23 e domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 22.