Erba

Erba, a Pradelmatto la Festa patronale di San Carlo

Caterina Franci 8 Novembre 2021

Attualità, Erba

ERBA – Una tradizione che si rinnova: giovedì 4 novembre è stata celebrata la Festa Patronale di San Carlo nel ​rione erbese di ​Pradelmatto, ​con una Messa solenne ​presieduta dal nuovo vicario parrocchiale don Carlo Gerosa.

Don Carlo nella sua omelia ha ricordato il Santo Arcivescovo di Milano, ​ sottolineando ​ la grande attualità di questo pastore per ​ essere stato un vescovo “per la gente e tra la gente”. Durante la celebrazione, sono stati ricordati i defunti del Rione ed ​ in modo particolare le vittime della pandemia di Covid 19.

Al termine della celebrazione è stata benedetta la statua di san Carlo, recentemente restaurata, che da anni giaceva dimenticata nel sottotetto dell’edificio ed è stata ritrovata prima dell’inizio della pandemia. E’ stata infine impartita ai fedeli presenti ​la​ benedizione con la reliquia di san Carlo, ​ appartenuta a san Giovanni XIII.

Alla celebrazione erano presenti il parroco di Sotto il Monte Giovanni XXIII, Mons. Claudio Dolcini e don Walter Anzani, Responsabile della Comunità pastorale “Madonna di Campoè”.

Un particolare ringraziamento alla Protezione Civile per il servizio d’ordine e al Consigliere comunale Mario Muscari in presente in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.


Nel prossimo anno sarà celebrato il 260° anniversario ​della chiesa, costruita nel corso XVIII per iniziativa dei fedeli di Incino e, una volta ultimata, inaugurata ​ appunto il 5 maggio del 1762 con la benedizione ad opera del prevosto Antonio Airoldi. L’edificio di culto era sorto come cappella votiva in seguito ad un’epidemia di malaria ed è dedicato proprio ai due santi taumaturghi, San Rocco e San Carlo. Per questo motivo, fin dal Settecento, è stato meta di pellegrinaggi parrocchiali in occasioni di gravi eventi naturali e calamità.​

 

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE