Erba

Erba, 80 mila euro per il Distretto Urbano del Commercio

Caterina Franci 5 Gennaio 2021

Attualità, Erba


ERBA – Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del Bando “Distretti del Commercio per la Ricostruzione Territoriale Urbana”. Il progetto presentato dal Comune di Erba ha ottenuto il massimo del punteggio (100 su 100) conseguentemente l’erogazione di 80.000 euro per lo sviluppo del progetto presentato.

Il progetto, molto ben articolato, si sviluppa su tre macro assets: qualità urbana e attrattività, comunicazione e marketing, servizi per impresa e utenze. Il tutto gestito da una Governance data dal Comitato di Distretto composto dal Comune di Erba e da Confcommercio Como.

All’interno delle tre macro aree di attivazione, il progetto prevede interventi a favore della qualità urbana e dell’attrattività quali gli interventi di recupero e restauro conservativo dei Portici di Piazza Mercato, compresi di elementi di arredo; la sistemazione del Teatro Licinium con l’adeguamento alla normativa antincendio; Eventi della Rassegna Estate Erbese; potenziamento di “Erba wi-fi” all’interno del Parco Majnoni e presso la Stazione delle Ferrovie Nord.

In tema di Comunicazione e Marketing verrà creato un sito web vetrina per la promozione delle attività commerciali, verrà sviluppata una campagna di comunicazione mirata per far conoscere le attività del territorio, verranno avviati e implementati i canali social del DUC e si procederà alla fidelizzazione dei clienti rimanendo in contatto con gli utenti che hanno interagito tramite sito web e social.

Per quanto riguarda infine i Servizi per Impresa e Utenza, è previsto un potenziamento dello Sportello Imprese anche virtuale, con fini informativi e di digitalizzazione dei procedimenti. Verranno inoltre pianificati due corsi di formazione; il primo con focus su comunicazione con il cliente, marketing e comunicazione tramite i social e visual merchandising, mentre il secondo corso sarà incentrato sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Il progetto, nella sua globalità, costituirà un capitolo importante nell’attività del Comune di Erba in quanto sviluppato nell’ottica di potenziare il tessuto commerciale cittadino, ma anche con l’obiettivo di valorizzare il territorio grazie alla promozione del patrimonio architettonico e paesaggistico, accrescendone l’attrattiva da un punto di vista turistico”.