MILANO – Regione Lombardia ha stanziato, per la Provincia di Como, 275.000 euro per il ripristino dei danni causati dalla cosiddetta “Tempesta vaia” che ha colpito il territorio nel mese di ottobre 2018.
I contributi saranno così ripartiti: 76.700 euro alla Comunità Montana Lario Intelvese per 2 interventi; 79.200 euro alla Comunità Montana Triangolo Lariano per 2 interventi; 118.700 euro alla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio. Altri 7 milioni di euro saranno invece destinati per finanziare 108 azioni di ripristino dei danni arrecati alle foreste dagli eccezionali eventi atmosferici. Le risorse saranno suddivise tra 20 Comunità montane, il Parco regionale del Mincio ed Ersaf.
“I boschi lombardi hanno subito gravi danni e c’era la necessità di un intervento rapido – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi – Regione Lombardia attraverso gli assessorati competenti, si è mossa subito dopo quell’evento atmosferico eccezionale per raccogliere le richieste degli Enti locali e accelerare così gli interventi”. Le opere finanziate riguarderanno il taglio ed esbosco di alberi caduti, la sistemazione idraulicoforestale (riassetto idrogeologico, regimazione idraulica, consolidamento di versanti in frana e manutenzioni in aree boschive e sul reticolo idrografico minore) e la manutenzione straordinaria dei tracciati inseriti nei piani della viabilità agro-silvo-pastorale per ripristinarne percorribilità e la sicurezza.