Eupilio

Emergenza idrica passata: l’Amministrazione riapre i rubinetti

Lorenzo Colombo 29 Settembre 2013

Attualità, Eupilio, Politica

Tag: , ,

acquaEUPILIO – Finalmente torna l’acqua in paese. Il disagio dei cittadini, infatti, sembra che avrà fine proprio in queste ore visto che l’Amministrazione ha deciso di riaprire i rubinetti dell’acquedotto. Nelle ultime settimane i residenti si erano visti levare l’acqua nelle ore notturne, dalle 22 alle 6, a causa della siccità estiva che ha letteralmente prosciugato l’acquedotto comunale. 

Una decisione non facile, quella presa a metà agosto dall’Amministrazione comunale ma necessaria per evitare che la cittadinanza rimanesse senza acqua di giorno. “Il rischio era troppo elevato – ha spiegato il sindaco, Cinzia Bergamasco – Così abbiamo optato per la chiusura nelle ore notturne. So che ci sono stati dei disagi, ma non potevamo fare altrimenti“.

Il problema però non era dovuto esclusivamente alla carenza di acqua: ” Facendo dei controlli abbiamo notato delle gravi perdite, almeno un paio. Abbiamo immediatamente effettuato degli interventi e sembrerebbe che la situazione si sia risolta, almeno in parte”.

Il primo cittadino non esclude interventi importanti nei prossimi mesi per mettere definitivamente fine ai problemi idrici del paese. “Stiamo valutando alcuni interventi. Vorremmo potenziare l’afflusso dei pozzi o addirittura crearne uno nuovo. Purtroppo Eupilio soffre, nei periodi estivi, di questa problematica che ha portato all’emergenza delle ultime settimane”.

I disagi dell’utenza, privata dell’acqua durante la notte, e specialmente dei commercianti che necessitano di acqua nelle ore notturne sembrano dunque volgere al termine

Resterà comunque in vigore fino al 30 settembre l’ordinanza che vieta l’utilizzo dell’acqua per irrigare giardini, lavare auto e rabboccare piscine  dalle 7 alle 21.

“Non bisogna sprecare l’acqua, specialmente durante il periodo estivo. Credo che l’emergenza sia dovuta anche a qualche abuso e sono giunte in Comune alcune segnalazioni di gente che irrigava il giardino durante le ore in cui vige l’ordinanza. In ogni caso non mi sento di dare la colpa solo a questo, perchè nell’acquedotto stesso abbiamo riscontrato almeno due grosse perdite”, ha concluso il primo cittadino.