ERBA – Un decalogo “ambientale” per i candidati sindaci della città di Erba. A proporlo è il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, associazione che da 27 anni agisce sul territorio erbese a tutela dell’ambiente.
Con l’appello/decalogo, gli ambientalisti chiedono a tutti i candidati sindaci di dimostrare il loro impegno a favore della tutela del territorio e del paesaggio di Erba. E lo fanno sottoponendo a loro 10 punti, attraverso i quali i candidati posso dichiararsi a favore o meno delle proposte ambientaliste.
Questi i punti del decalogo predisposto dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” a cui i candidati sindaci di Erba i volontari chiedono di rispondere anche pubblicamente, specificando i punti di adesione (risposte da inviare a info@circoloambiente.org).
“L’auspicio – hanno detto gli ambientalisti – è che i futuri amministratori comunali pongano particolare attenzione alla tutela dell’ambiente, della salute, dei diritti”.
TERRITORIO – consumo di suolo zero:
nel PGT, non pianificare ulteriori edificazioni e cancellare le previsioni non attuate; incentivare la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli edifici esistenti
TERRITORIO – riqualificazione aree dismesse:
nel PGT, prevedere il recupero delle aree dismesse, destinando il 50% a spazi verdi
TERRITORIO – tutela assoluta aree naturali:
azioni di salvaguardia assoluta della Valle Bova e dei fontanili della Piana d’Erba
LAGHI e FIUMI – salvaguardia di laghi, fiumi e torrenti:
tutela del lago di Alserio; per il lago di Pusiano, adesione alla Petizione turismo responsabile
PAESAGGIO – tutela e riqualificazione ville storiche:
ristrutturazione di Villa Ceriani, rendendola fruibile alla cittadinanza e alle associazioni
VIABILITA’ – pedonalizzazione aree del centro città:
revisione della viabilità, pedonalizzando corso 25 Aprile e le vie centrali; realizzare le piste ciclabili
ACQUA – gestione pubblica s.i.i. e tutela risorse idriche:
gestione totalmente pubblica del servizio idrico; salvaguardia di sorgenti e falde
ENERGIA, AMIANTO, RIFIUTI – energie rinnovabili, rimozione amianto, contenimento rifiuti:
incentivare per edifici pubblici e privati: coibentazione, fotovoltaico e solare termico, mappatura e rimozione amianto; introduzione politiche di riduzione dei rifiuti prodotti
ELETTROSMOG – contenere l’inquinamento elettromagnetico:
riduzione inquinamento elettromagnetico da elettrodotti, antenne radiofoniche e per cellulari
LEGALITA’ – lotta alla corruzione e alle mafie:
prevenzione della corruzione (partendo dal Comune); azioni di lotta alla criminalità organizzata