Eupilio

“Educarsi all’arte di educare”: incontri dal 29 gennaio a Eupilio

Admin Altreforme 7 Gennaio 2015

Attualità, Eupilio

Tag: , ,

Matteo Locatelli
Matteo Locatelli (www.artedivina.it)

EUPILIO –  Prenderà il via la prossima settimana, 29 gennaio, la serie di incontri “Artedivina” di Matteo Locatelli che propone quattro appuntamenti in cui il pensiero religioso incontra la psicologia , l’arte e la scienza per affrontare le nuove sfide della contemporaneità. La proposta si chiama “Educarsi all’arte di educare” e si terrà presso l’Opera Ritiri Spirituali Padri Barnabiti di Eupilio.

Questo progetto nasce da uno dei principi dell’educazione: “L’unica educazione possibile è quella in cui l’educatore si rende a sua volta disponibile all’educazione” (life long learning).

Il primo appuntamento, previsto per giovedì 22 gennaio, è stato posticipato alla prossima settimana e quindi le serate si terranno nelle seguenti date: 29 gennaio, 5, 1 2 e 19 febbraio, alle 21.

I temi dei quattro appuntamenti saranno i seguenti:

1) Tutti gli uomini sono educatori.

2) L’educazione inizia con l’accettazione di se’.

3) Il Grande Educatore.

4) Il mondo: le cose, la vita, la gente.

Ecco, invece, i contenuti che verranno affrontati nel corso delle serate:

1) Il lavoro dell’educatore/genitore: dalla credenza alla congruenza.

2) Dove inizia il condizionamento. L’educazione per liberarsene. Teoria e pratica di “Purificazione delle memorie” (Giovanni Paolo II)

3) Le emozioni sono il fulcro della vita. Introduzione al linguaggio dell’intelligenza emotiva

4) Il potere della parola. In principio era il verbo. L’importanza della parola per identificare lo stato emotivo, e acquisire potere su di sé (disciplina).

5) Il dialogo non solo è relazione (Papa Francesco), ma è carità. La comunicazione (interna-interna, esterna-interna, interna-esterna). Il dialogo mente-cuore. Introduzione a “I cervelli dell’uomo e le loro funzioni”.

Durante il percorso sarà possibile per i partecipanti svolgere alcuni esercizi per lavorare su di sé e il proprio stato al fine di migliorare il dialogo interiore. Il percorso è rivolto in particolar modo agli adulti, ai catechisti, agli insegnanti e a tutti coloro che in qualche modo sono impegnati in ruoli educativi.

Per informazioni: www.artedivina.it.