COMO – Si chiama “Lake Como is green” ed è la guida che verrà presentata domani, giovedì, alle 11 presso Villa Sormani a Lurago d’Erba.
Una guida per scoprire la rete di parchi, riserve e foreste regionali che incorniciano il territorio lariano.
Camera di Commercio di Como e Provincia di Como si sono chiesti: “E’ possibile unire il desiderio di soggiornare sulle sponde del lago e la ricerca di benessere, relax e attività sportive all’aria aperta in contesti naturalistici di gran pregio nella provincia di Como?”.
La risposta è stata: “Decisamente si, grazie alla rete consolidata di parchi, riserve e foreste regionali che contribuiscono a mantenere alta la naturalità del territorio ma che risulta ancora poco conosciuta sia dai turisti che dai comaschi stessi”.
Ed è nata così la guida “Lake Como is green” che, spiegano gli ideatori: “Vuole essere una punto di riferimento per raccontare le nostre aree protette attraverso una serie di itinerari che accompagneranno il visitatore alla scoperta degli angoli più o meno nascosti del territorio”.
Sono 23 i luoghi protetti che hanno aderito al progetto e che sono stati raccolti in semplici schede illustrative ulteriormente integrate da informazioni riguardanti i fornitori di servizi per le attività da svolgere al loro interno.