ERBA – È il primo servizio sul nostro territorio a fornire gratuitamente supporto nel campo dell’economia e della finanza digitali. Ed è tutto erbese: Coinspark, questo il nome del progetto, nasce dalla collaborazione tra liberi professionisti di Erba e dintorni con lo scopo di divulgare la conoscenza del settore del Blockchain e delle Cryptovalute.

“Tutti, almeno una volta, abbiamo sentito parlare di cryptovalute, bitcoin e blockchain – ha spiegato Nicolò Allodio, principale ideatore di Coinspark – Spesso però c’è poca chiarezza al riguardo e per questo abbiamo deciso di condividere, in modo assolutamente gratuito, le nostre conoscenze in questo campo, dando la possibilità di apprendere e iniziare ad accumulare cryptovalute di nuovi interessanti progetti che un domani potrebbero avere un incremento di valore esponenziale proprio come ha fatto Bitcoin dal 2009 a oggi”.
Il sito Coinspark.it fornisce quindi supporto all’utente attraverso guide e sezioni apposite dedicate ai metodi di accumulo di Cryptovalute attraverso specifici progetti, alle rendite automatiche a ad altri aspetti. Obiettivo principale del gruppo è dare risposte a domande quali “Cosa sono i Bitcoin?”, “Cos’è la Blockchain?”, per arrivare poi a individuare progetti attraverso cui chiunque può accumulare gratuitamente Cryptovalute.
“Il nostro obiettivo è far comprendere le potenzialità di questa tecnologia a chi si avvicina per la prima volta a questo settore, utilizzando termini semplici, al fine di offrire l’opportunità, a chiunque, di operare e guadagnare con le Cryptovalute – ha aggiunto – È un nuovo settore che si evolve ogni giorno di più. Ci sono attività commerciali che già oggi accettano
pagamenti in Cryptovalute al posto della moneta corrente e sono già presenti sul mercato
carte di credito/debito che consentono di pagare in Euro o in BitCoin e/o in altre
cryptovalute".”.
Nicolò Allodio ha poi voluto sottolineare le potenzialità professionali che la formazione nel settore può offrire: “L’informazione è messa a disposizione di tutti – hanno precisato – Non c’è un target specifico, ma sicuramente i giovani sono maggiormente predisposti a capire questa nuova tecnologia che sicuramente utilizzeranno costantemente nell’immediato futuro e che potrebbe rivelarsi vantaggiosa anche sul piano professionale dal momento che sempre più aziende inseriscono nel proprio organico figure specializzate nel campo Blockchain”.
“Noi svolgiamo l’attività di divulgazione online, tramite il nostro sito e la pagina Facebook dove giornalmente vengono pubblicate proposte ed attività – ha concluso – Vorremo proporci per offrire, anche direttamente mediante riunioni informative e formative, la possibilità, a chiunque fosse interessato e soprattutto sul nostro territorio, di entrare nella nuova era digitale. ‘Il futuro non ti aspetta. Entra nella nuova era digitale. Entra in Coinspark’: questo è il messaggio che costantemente pubblichiamo sui nostri canali social e che, inevitabilmente, è diventato il nostro motto. È nostra intenzione organizzare sul territorio una serie di eventi e serate informative, con
ingresso libero, al fine di far comprendere le reali opportunità che questa tecnologia può
offrire nell’immediato futuro”.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile consultare direttamente il sito coinspark.it oppure le pagine Facebook e Instagram e il blog.