Erba

“Dopo di Noi” e “Ricordando Gaber”, gli eventi di Noi Genitori

Caterina Franci 16 Novembre 2017

Attualità, Erba

ERBA – Dopo l’evento del 3 Novembre dal titolo “Le Differenze” che ha visto come relatore Don Giusto Della Valle della parrocchia di Rebbio, accompagnato da un gruppo di giovani immigrati e la presenza di un’ ottantina di giovani del Decanato di Erba e Asso, Noi Genitori, nota organizzazione erbese dedita da oltre 20 anni alla cura delle persone con disabilità del territorio,  si prepara a concludere l’anno con due nuovi eventi.

Il 17 Novembre, ore 20.30, presso la sede di Erba in via XXIV Maggio 4/e, con un incontro dedicato all’amministratore di sostegno, che vedrà come relatrice Chiarella Gariboldi di Fondazione Stefania, si conclude il ciclo di 3 eventi, iniziati nel mese di Luglio, sulla tematica del Dopo di Noi. Si tratta di una tematica molto delicata e urgente per le famiglie di persone con disabilità e rimanda al momento in cui i genitori non possono più prendersi cura dei loro figli. Il Dopo di Noi è un percorso da costruire passo dopo nel durante noi anche promuovendo esperienze di vita autonoma per le persone con disabilità come quelle di Casa Lorenza al Alzate Brianza, una casa vera, accogliente e a misura di famiglia  dove le  persone con disabilità, in affiancamento a volontari e educatori della Noi Genitori, trascorrono esperienze di vita adulta imparando a sbrigare le faccende domestiche e a diventare autonomi dalle loro famiglie in un ambiente accogliente che li fa sentire a casa.

Poi l’1 Dicembre sarà la volta di una cena benefica all’Hotel Castello di Casiglio dal titolo Ricordando Gaber. L’evento prevede una cena intervallata da approfondimenti su questo grande artista del nostro tempo. La partecipazione, l’integrità, la coscienza, la persona saranno le tematiche ricorrenti del suo pensiero che verranno trattati da Fondazione Giorgio Gaber di Milano presieduta da Paolo Dal Bon, con cui l’evento è stato organizzato. Una serata per appassionati che avrà come filo conduttore il tema dell’appartenenza a cui anche la Noi Genitori si è ispirata per il suo bilancio sociale, proprio in distribuzione sul territorio in queste settimane. Appartenenza, responsabilità sociale, partecipazione, temi cari alla Cooperativa che ha fatto in questi anni del legame con il territorio il suo punto di forza per migliorare l’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a eventi@cooperativanoigentiori.it oppure telefonare ala numero 031641522.